Amazon+Echo%2C+assistente+virtuale+da+salotto%3A+scheda+e+prezzo
tecnocinoit
/2014/11/articolo/amazon-echo-assistente-virtuale-da-salotto-scheda-e-prezzo/56291/amp/
Categories: AmazonHardware

Amazon Echo, assistente virtuale da salotto: scheda e prezzo

Amazon Echo sfida gli assistenti virtuali di smartphone e tablet. Si presenta come un dispositivo da salotto e può essere usato, come la concorrenza, tramite comandi vocali che vengono registrati dai sette microfoni integrati. La soluzione della società statunitense è mirata a un pubblico molto ampio, che può usufruire dei servizi di Echo per operazioni eterogenee: aggiungere oggetti alla lista “da comprare”, chiedere informazioni e ascoltare musica.

Siri, Google Now, Cortana e BlackBerry Assistant hanno ora un nuovo contendente. Amazon ha annunciato Echo, il suo dispositivo da salotto che integra un’assistente virtuale capace di rispondere a molte domande generiche, riguardanti i più disparati campi: dizionario, meteo, notizie, sport, riproduzione musicale. Il rivenditore ha sorpreso tutti con un’iniziativa commerciale inaspettate. Amazon ha cercato di “attaccare” il salotto dei consumatori già con Fire TV, set top-box che permette la visione del catalogo multimediale di Amazon Prime, e con la chiavetta Fire TV Stick, proposta come alternativa proprietaria a Chromecast, Roku e altre chiavette per inviare in streaming file video dal PC alla TV.

Assistente virtuale Amazon EchoAssistente virtuale Amazon Echo

Amazon Echo è sviluppato attorno alla tua voce. È sempre acceso, basta chiedere per informazioni, musica, notizie, meteo e altro ancora. Echo inizia a lavorare non appena sente la parola ‘Alexa’. Inoltre, ha un altoparlante efficiente che può riempire una stanza con un suono avvolgente”. Amazon Echo è un cilindro di colore nero che è costantemente attivo. Può essere utilizzare tramite i comandi vocali che vengono registrati dai microfoni, sette in totale. Secondo le promesse di Amazon, l’utente potrà dare comandi vocali a Echo da qualsiasi parte della stanza.

Per quanto riguarda la gestione in remoto da smartphone e tablet, è disponibile un’applicazione per Android e Fire OS, il sistema operativo di Fire Phone e tablet Kindle Fire, mentre da PC o da iOS sarà temporaneamente accessibile solo da browser. L’azienda di Seattle ha comunque confermato che un’app dedicata per iPhone e iPad arriverà presto. Al momento, Echo è disponibile solamente su invito e solo negli Stati Uniti. Il costo base è di 199 dollari, ma gli abbonati al servizio Amazon Prime possono comprarlo a 99 dollari.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago