Acer+Aspire+Switch+12%3A+prezzo+e+caratteristiche+tecniche
tecnocinoit
/2014/11/articolo/acer-aspire-switch-12-prezzo-e-caratteristiche-tecniche/56377/amp/

Acer Aspire Switch 12: prezzo e caratteristiche tecniche

Acer Aspire Switch 12 è finalmente ufficiale. Il nuovo tablet sarà disponibile da noi a partire dal mese di dicembre con un prezzo di partenza pari a 649 euro. A confermare la notizia è stata proprio Acer Italia stessa attraverso un suo comunicato stampa e va a confermare quanto anticipato durante un meeting tenutosi lo scorso giovedì 6 novembre con la stampa specializzata. La divisione italiana del costruttore di Taiwan ha bruciato sul tempo i colleghi americani annunciando il nuovo tablet visto che negli Stati Uniti l’arrivo della novità è attesa per il 2015, non prima.

Acer Iconia One 7: prezzo e scheda tecnica

Schermo di Acer Aspire Switch 12Schermo di Acer Aspire Switch 12

Il nuovo 2-in-1 di Aspire è uno dei primi device ad essere dotato di un processore Intel Core M pronto per l’Italia. Per il momento non ci à dato sapere quale sarà la configurazione esatta di Aspire Switch 12 che sarà in vendita nel nostro mercato, ma alcuni hanno deciso di giocare in anticipo proponendo le loro ipotesi in quanto a scheda tecnica: 4GB di RAM, 128GB per la SSD e CPU Intel Broadwell Core M 5Y10a a 2.9 GHz. Questi dati sono da prendere con le molle al momento in cui scriviamo visto che le caratteristiche non sono ufficiali, ma sono state fornite da alcuni negozi online del nostro Vecchio Continente.

Acer Iconia Tab A510 e A511 con la belva Tegra 3?

Acer Aspire Switch 12 dispone di un display Full HD da 12.5 pollici con vetro Gorilla Glass, insieme di porte USB 3.0 e microHDMI e supporto Acer Active Pen: si tratterà della stessa che troviamo in Switch 11. Secondo quanto riportato dalla Casa, l’autonomia della batteria sarebbe di 8 ore e il telaio fanless. Altri dettagli in anticipo sul nuovo device di Acer riguarda le 5 modalità di conversione: come lo si vede dalle immagini, parte della tastiera si separa dal resto del tablet e quella rimanente fa da supporto.

Acer Aspire One 725, netbook ideale per videoconferenze [FOTO]

Questa configurazione risulta al momento alquanto insolita sia per un tablet che per un portatile, ma prima di dare un giudizio definitivo sarà necessaria una prova di Acer Aspire Switch 12. Ora come ora, i buoni propositi sembrano esserci tutti, qualora se i dati tecnici dovessero essere confermati dal costruttore. Ultimo ma non da meno, il caso di Intel Core M: per il momento non si sa ancora a quale fascia di utenti si rivolgerà il sistema. Per capirlo, bisognerà aspettare nelle prossime settimane.

Come aggiornare il BIOS per Asus, HP e Acer

Umberto Sanna

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

2 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago