Oppo+N3+vs+Oppo+N1%3A+confronto+tra+generazioni+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2014/10/articolo/oppo-n3-vs-oppo-n1-confronto-tra-generazioni-foto/55975/amp/

Oppo N3 vs Oppo N1: confronto tra generazioni [FOTO]

Oppo N3 è stato presentato da poco e, con il suo sistema operativo Android, lo smartphone cinese sarà disponibile da noi a partire da 500 euro per fine anno. Essendo nuovo nella gamma Oppo, N3 presenterà anche delle funzionalità rinnovate rispetto ad N1. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di mettere a confronto questi due smartphone in una sfida “intestina” che permetterà di mettere in luce dettagli e differenze che ci celano dietro la scocca a prima vista molto simile su entrambi i device asiatici.

Schermo

Oppo N3 selfieOppo N3 selfie

Partiamo dallo schermo. Oppo N3 dispone di un display con diagonale da 5.5 pollici QHD con risoluzione di 1080×1920 pixel e protezione Gorilla Glass 3, mentre dall’altra parte Oppo N1 si affida ad uno schermo da 5.9 pollici sempre da 1080×1920 pixel con densità pari a 373 ppi e 16 milioni di colori IPS.

Oppo N3: prezzo, scheda e uscita ufficiali del selfie-phone

Processore

Parlando dell’aspetto più tecnico, Oppo N3 è dotato di CPU Snapdragon 801 quad core 2.5 GHz con 3GB di RAM e GPU Adreno 330, mentre il fratello Oppo N1 si basa sul processore Qualcomm Snapdragon 600 quad core con frequenza a 1.7 GHz e GPU Adreno 320.

Oppo R5 prezzo e scheda dello smartphone spesso 4.85mm

Memoria interna

Anche in termini di memoria si nota le differenze tra i due dispositivi. Da una parte, su Oppo N3 la memoria interna a disposizione è di 32GB espandibile via microSD, dall’altra Oppo N1 si affida a 16GB o 32GB di memoria, ma quest’ultima non è espandibile.

Oppo N1 Mini: scheda tecnica e caratteristiche

Fotocamera

Un argomento sul quale i device di Oppo vanno (quasi) d’accordo è la fotocamera. Su Oppo N3 la fotocamera è da 16 megapixel ed è rotante con apertura focale di f/2.2. La fotocamera di Oppo N1 è sempre di 13 megapixel con flash LED 2X, sensore CMOS, obiettivo girevole, zoom 2X, HDR. apertura focale a f/2.0.

Oppo Find 7: prezzo, uscita e scheda tecnica [FOTO e VIDEO]

Batteria

A sorpresa, la batteria dei due dispositivi è diversa ed è più consistente nel modello precedente. Mentre su Oppo N3 la batteria è da 3.000 mAh con ricarica veloce VOOC, quella di Oppo N1 è di 3.610 mAh e fissa.

Oppo R5 prezzo e scheda dello smartphone spesso 4.85mm

Prezzi

Concludiamo questo confronto tra Oppo parlando di prezzi. Oppo N3 sarà disponibile in Italia ad un prezzo di partenza pari a 500 euro, mentre Oppo N1 – disponibile sia in versione da 16GB che da 32GB – è acquistabile ad un prezzo base di 449 euro (479 euro per il modello da 32GB).

Umberto Sanna

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

3 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago