Intel+Basis+Peak%3A+prezzo+e+caratteristiche+dello+smartwatch
tecnocinoit
/2014/10/articolo/intel-basis-peak-prezzo-e-caratteristiche-dello-smartwatch/55017/amp/

Intel Basis Peak: prezzo e caratteristiche dello smartwatch

Il gigante Intel e il nuovo acquisito Basis Science si stanno preparando alla presentazione di un nuovo gadget elettronico, lo smartwatch chiamato Intel Basis Peak. Con questo nuovo device, il colosso dell’informatica entra anche lui nell’universo dei fitness tracker, un nuovo trend che va a gonfie vele al giorno d’oggi insieme ad altre chicche tecnologiche quali smartwatch e smartband. E questo annuncio non arriva a caso visto che, con l’arrivo del periodo di autunnale/invernali, si avvicinano le feste di fine anno e quale regalo fare, quindi, se non un device di ultima generazione?

Questo wearable (“dispositivo indossabile” in inglese) è stato sviluppato e prodotto dalla ditta Basis Science, azienda comprata poco tempo fa da Intel. La funzione principale di Peak? Si tratta di un fitness tracker che, grazie alle sue funzionalità avanguardistiche, può anche essere catalogato come un vero e proprio smartwatch. Il look di questo wearable è piuttosto convenzionale, ma sono i materiali a conferirgli un carattere premium: Gorilla Glass 3 e alluminio anodizzato. Ma diamo uno sguardo alle sue caratteristiche, il vero punto di forza di Intel Basis Peak.

intel basis peak di fiancointel basis peak di fianco

Peak dispone di un processore ben più notevole se paragonato a B1 Band, il progetto che aveva sviluppato precedentemente Basis Science. Inoltre, Il nuovo device indossabile presenta un sensore del battito cardiaco dalla precisione e dalla sensibilità rivista in profondità. A detta di Jef Holove, direttore generale, il sensore ottico sarebbe in grado di fornire prestazioni che si possono paragonare a quelle di un misuratore con fascia pettorale. Ricordiamo che il compito del sensore ottico è quello di misurare il battito tramite la luce inviata attraverso i vasi sanguigni.

Andando più avanti nelle caratteristiche, Intel Basis Peak è dotato di un modulo Bluetooth 4.0 (il che dovrebbe rendere l’autonomia più efficiente), così come di una serie di sensori che sarebbero in grado di rilevare dati quali il sudore e la temperatura della pelle. Novità che vedremo in futuro e che non sarà disponibile sin da subito, Peak sarà in grado di ricevere notifiche come SMS e chiamate, proprio come un vero e proprio smartwatch. La data di lancio del nuovo wearable è prevista a novembre e sarà compatibile sia con dispositivi iOS che Android. Il prezzo di partenza di Peak è pari a 199 dollari.

Umberto Sanna

Recent Posts

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

3 settimane ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

2 mesi ago

Dyson Airwrap: un’alternativa al tuo phon

Tutti in casa abbiamo un phon, uno strumento fondamentale sia per asciugare i capelli, sia…

2 mesi ago

Condizionatori fissi: tecnologie a confronto

Scegliere un nuovo condizionatore fisso non è facile. I modelli disponibili sono infatti tanti e…

3 mesi ago

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

4 mesi ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

6 mesi ago