Hannspree+Hannspad+e+SN50MC1%3A+prezzi+e+schede
tecnocinoit
/2014/10/articolo/hannspree-hannspad-e-sn50mc1-prezzi-e-schede/55181/amp/

Hannspree Hannspad e SN50MC1: prezzi e schede

Hannspree torna di nuovo nel mondo Android con la presentazione di due nuovi device di fascia entry-level. Da una parte abbiamo HANNspree SN50MC1, il primo smartphone in assoluto del marchio, dall’altra HANNSpad 10.1” 3G HD, un nuovo tablet che – come lo si può benissimo intuire dal nome – è dotato di connettività 3G nonché di altre funzionalità interessanti che andiamo a scoprire.

HANNspree SN50MC1

Hannspree smartphoneHannspree smartphone

HANNspree SN50MC1 è un nuovo smartphone con sistema operativo Android 4.4 KitKat con interfaccia semplice, processore Mediatek True Octa-core MTK6592 da 1.7 GHz, display IPS da 5 pollici con risoluzione HD da 720p, memoria RAM da 1GB, memoria interna espandibile da 16GB, fotocamera posteriore da 13 megapixel (8 megapixel reali) con sensore BSI e Auto Focus e fotocamera anteriore da 2 megapixel. HANNspree SN50MC1 è dotato di batteria da 2000 mAh per un’autonomia complessiva di 300 ore e 12 ore in chiamata, connettività 3G e supporto Dual Sim grazie alla piattaforma Mediatek. Le dimensioni del device sono le seguenti: 145×72.8×8.6 mm. Il peso è di 155 grammi. Disponibile a partire da ottobre, HANNspree SN50MC1 avrà un prezzo di partenza pari a 239 euro.

HANNSpad 10.1” 3G HD

Il secondo device presentato da Hannspree è un tablet e si chiama HANNSpad 10.1” 3G HD. Questo tablet entry-level dispone di un display IPS da 10.1 pollici con risoluzione HD 1280×800, processore Mediatek quad core da 1.3 GHz MTK8382, memoria RAM da 1GB, memoria interna espandibile da 8GB, fotocamera posteriore da 5 megapixel con Auto Focus e sensore BSI, fotocamera anteriore da 2 megapixel e batteria da 6000 mAh. Così come per lo smartphone, anche HANNSpad dispone di un sistema operativo Android KitKat 4.4 con interfaccia semplice ed è dotato anche di funzionalità Dual Sim. Le dimensioni del tablet sono le seguenti: 161x982x261 mm. Il peso è di 582 grammi e il suo rivestimento in alluminio spazzolato lo rende più elegante. Il prezzo parte da 199 euro e sarà disponibile da ottobre.

Ambizioni di Hannspree

Sia HANNspree SN50MC1 che HANNSpad 10.1” 3G HD fanno capire che Hannspree cerca di migliorare la sua presenza sul mercato della tecnologia con il suo tablet, ma anche di trovarsi uno spazio nel mondo sovraffollato degli smartphone con la sua proposta economica e ricca di funzionalità, per una clientela che cerca un device non troppo costoso, ma che non vuole rinunciare allo stesso tempo ad uno schermo di grandi dimensioni. Questi due prodotti saranno quindi disponibili a partire dal mese di ottobre attraverso i canali di distribuzione dell’azienda.

Umberto Sanna

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago