Google+Earth+8.0+per+Android%3A+nuova+tecnologia+3D+e+Material+Design
tecnocinoit
/2014/10/articolo/google-earth-8-0-per-android-nuova-tecnologia-3d-e-material-design/55783/amp/
Categories: AndroidGoogleMobile

Google Earth 8.0 per Android: nuova tecnologia 3D e Material Design

Google Earth 8.0 per Android è il nuovo volto dell’applicazione di Google per smartphone e tablet grazie a cui girare il mondo in pochi minuti. La nuova versione, al momento esclusiva di Android, introduce una nuova tecnologia di rendering 3D, la possibilità di importare i file KML direttamente da dentro l’applicazione di Google Earth 8.0 e il Material Design, lo stesso look introdotto con Android 5.0 Lollipop.

Google Earth, l’applicazione dell’azienda di Mountain View tramite cui esplorare il mondo da computer, smartphone o tablet, è stata aggiornata su Android alla versione 8.0, uno degli aggiornamenti più rilevanti della sua storia. In particolare, Google Earth 8.0 sfrutta una nuova tecnologia di rendering tridimensionale per ricreare l’ambientazione da noi selezionata, definita da Google come “il primo grande cambiamento nel 3D sin dal lancio di Earth più 10 anni fa”. Grazie alla nuova tecnologia, infatti, gli utenti potranno godere delle più belle zone del mondo con edifici, montagne e fiumi più dettagliati e nitidi. Inoltre, lo zoom-in e l’aggiornamento in diretta delle mappe sarà meno pesante e più fluido.

Google Earth 8.0 file KMLGoogle Earth 8.0 file KML

“Mentre state volando attorno a Parigi oppure cercando qualcosa da fare a Tokyo, potete essere rassicurati sapendo che il mondo nella vostra tasca vi presenterà le informazioni più nuove con Google Earth aggiornato esattamente quanto Google Maps. Le strade e i livelli hanno subito alcuni ritocchi estetici, rendendo lo stile di Earth ancora più facile per gli occhi di voi esploratori virtuali”. In Google Earth 8.0 per Android, comunque, non c’è solo la nuova tecnologia 3D come novità. Coloro che usano i file KML da Google Drive, l’azienda cita ad esempio gli insegnanti di storia, ricercatori e appassionati di geografia, potranno importarli direttamente dall’app di Google Earth 8.0 per Android senza ulteriori ostacoli.

Infine, Google Earth 8.0 per Android viene investito dal Material Design introdotto con la versione Android 5.0 Lollipop, che sarà disponibile dai primi di novembre insieme a Nexus 6 e Nexus 9, primi dispositivi a supporto. Il nuovo look rispecchia le stesse direttive che l’azienda californiana ha usato per rinnovare le icone e i temi di Android 5.0 Lollipop. Non è tutto perché Google promette “nuovi aggiornamenti 3D nei prossimi mesi”.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago