Fitbit+Charge+e+Surge%3A+scheda+tecnica+e+prezzo+dei+nuovi+smartband
tecnocinoit
/2014/10/articolo/fitbit-charge-e-surge-scheda-tecnica-e-prezzo-dei-nuovi-smartband/55877/amp/
Categories: Smartband

Fitbit Charge e Surge: scheda tecnica e prezzo dei nuovi smartband

Fitbit cerca di consolidare la propria posizione dominante con Charge, Charge HR e Surge, i tre nuovi dispositivi annunciati dalla società e che compongono la nuova gamma 2014-2015 di accessori per il fitness. Dal modello base Charge fino allo smartwatch Surge, Fitbit fa affidamento alla consolidata base di utenti e un’offerta variegata di prodotti in una fascia di prezzo che oscilla tra i 149 e i 249 dollari.

Fitbit, leader del mercato degli smartband e degli accessori elettronici per il fitness, ha annunciato tre nuovi dispositivi per gli appassionati: Charge, Charge HR e Surge. Charge è il modello base della nuova linea di Fitbit, costa 129 dollari ed è già disponibile all’acquisto negli Stati Uniti. Il Charge riprende sia le specifiche tecniche che gran parte del design del Force e ne rappresenta l’erede diretto. Il Force è stato tolto dal mercato dopo che alcuni consumatori hanno avuto forti irritazioni alla pelle durante l’utilizzo, situazione che ha costretto Fitbit a correre in qualche modo ai ripari. Il Charge, quindi, è il nuovo Force: schermo OLED di dimensioni minime per il monitoraggio di dati utili nell’attività fisica, come i passi, e alcune funzioni intelligenti come la notifica della ricezione di un messaggio oppure chi sta chiamando. Anche l’autonomia della batteria integrata rimane la stessa: sette giorni con uso tipico.

Fitbit Charge HRFitbit Charge HR

Il Fitbit Charge HR è perlopiù uguale al Charge modello base. La caratteristica che li differenzia, e che potrebbe far pendere l’ago della bilancia verso il Charge HR per i più esigenti, è la presenza di un rilevatore del battito cardiaco tramite una luce LED, grazie a cui lo schermo mostra in tempo reale la frequenza cardiaca durante l’attività fisica. Ovviamente, la presenza del rilevatore di battito cardiaco diminuisce l’autonomia generale: cinque giorni con uso tipico. Potrebbe comunque valerne la pena al costo di 149 dollari. L’uscita, in questo caso, è fissata per l’inizio del prossimo anno.

Infine, la luce più intensa è stata posta sul Surge, lo smartwatch di Fitbit. Oltre a integrare tutte le caratteristiche tecniche di Charge e Charge HR, Surge è dotato di un touchsceen grazie a cui gestire le notifiche ricevute sullo smartphone collegato oppure la musica in ascolto. Per quanto riguarda la connettività, il Surge sfrutta il Bluetooh 4.0 Low Energy e il GPS. L’autonomia massima stimata è di sette giorni mentre con GPS attivo non si supera la singola giornata. Il prezzo ufficiale del Fitbit Surge è di 249 dollari. Anche in questo caso, la data d’uscita è fissata nel 2015.

Massimiliano Di Marco

Published by
Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

11 ore ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago