I+6+problemi+di+iOS+8+su+iPhone+e+iPad
tecnocinoit
/2014/09/articolo/i-6-problemi-di-ios-8-su-iphone-e-ipad/54489/amp/

I 6 problemi di iOS 8 su iPhone e iPad

L’aggiornamento per iPhone e iPad iOS 8 è finalmente disponibile. Da pochi giorni e in concomitanza con il lancio sul mercato dei nuovi iPhone 6, Apple ha reso disponibile a chiunque possiede uno smartphone dalle generazione iPhone 4s in avanti le ultime novità in campo mobile. Nonostante siano state distribuite diverse versioni beta prima del lancio ufficiale, in iOS 8 non mancano bug più o meno gravi, alcuni persino derivanti da iOS 7. Eccoli.

HealtKit

iOS 8 HealthKitiOS 8 HealthKit

Apple stessa ha riconosciuto questo bug, al punto che si è vista costretta a rinviare il lancio della piattaforma HealthKit rispetto alla distribuzione di iOS 8. “Abbiamo scoperto un baco che ci impedisce di rendere disponibili le app HealtKit su iOS 8” ha fatto sapere una portavoce. “Stiamo lavorando il più rapidamente possibile per correggere il bug tramite un aggiornamento software e avere le app HealthKit disponibili per la fine del mese”.

LEGGI: iPhone 6 Plus vs OnePlus One: confronto tra phablet [FOTO&VIDEO]

iCloud Drive

Non è un vero e proprio bug, ma va sottolineato: iCloud Drive, introdotto proprio con iOS 8, non è ancora disponibile per Mac OS X. Arriverà solamente dopo l’aggiornamento OS X Yosemite, la cui data d’uscita ufficiale non è ancora stata confermata. Se voleste comunque attivare iCloud Drive, sappiate che i documenti, come lo stesso avviso su iPhone e iPad sottolinea, non saranno accessibili da Mac: “Altri dispositivi non saranno più in grado di accedere ai documenti su iCloud fino a che non verrà eseguito l’aggiornamento a iOS 8 o OS X Yosemite”.

LEGGI: iPhone e iOS 8: foto Rullino cancellate? Ecco dove trovarle

Bypassare la lockscreen grazie a Siri

Questo è probabilmente il più grave bug di iOS 8, per due motivi: 1) permette a chiunque di evitare la password inserita e accedere a dati riservati; 2) era presente già in iOS 7 e implica che Apple non se n’è ancora occupata nonostante la gravità. Stiamo parlando di un baco riguardante Siri, l’assistente virtuale. Tramite il comando vocale “Hey” grazie a cui si può richiamare Siri, quando iPhone è collegato al caricabatterie, il 36enne Jose Rodriguez è riuscito a bypassare la schermata di blocco e cercare tra i contatti del telefono, pubblicare uno stato su un social network oppure chiedere la lista delle chiamate recenti. Basta poco, però, per correggerlo: dalle Impostazioni, impedite a Siri l’accesso quando il telefono è bloccato.

LEGGI: iPhone 6 vs 6 Plus al crash test [VIDEO]

Contatti recenti

Un altro baco software che potrebbe far storcere il naso coinvolge i contatti recenti visibili nello Switcher App di iOS 8, ossia la schermata che appare quando si preme due volte il tasto Home e da cui possono essere chiuse le applicazioni. Qual è il problema? Nonostante vengano cancellati ultimi messaggi inviati o ricevuti, l’ultima persona contattata rimane visibile in questa schermata. L’unico modo per ovviare a questo problema di privacy è eliminare la presenza di contatti recenti dallo Switcher App (Impostazioni -> Posta, contatti, calendari -> Mostra nello switcher app).

LEGGI: iPhone 6: il primo acquirente lo fa schiantare a terra [VIDEO]

iMessage

iMessage non permette la ricerca nei messaggi inviati e ricevuti antecedenti all’aggiornamento a iOS 8. La caratteristica software, infatti, includerà solamente i messaggi successivi e non permetterà di cercare parole chiave nei precedenti testi.

iPhone 4s

Anche in questo caso, non stiamo parlando di un baco, bensì di problemi di ottimizzazione hardware e software. iPhone 4s era il meglio che potesse offrire Apple quando venne commercializzato nel 2011. Aggiornarlo a iOS 8, però, sembra complicare le cose poiché pecca sia in fluidità che in stabilità. Come hanno riportato Slate e Ars Technica, l’aggiornamento fa perdere molto all’esperienza quotidiana su iPhone 4s. Inoltre, molte caratteristiche del nuovo aggiornamento non sono possibili su iPhone 4s: AirDrop, TouchID, Handoff, Apple Pay. Tutto ciò per motivi hardware, al punto che alcune testate sconsigliano di aggiornare a iOS 8 se si possiede un iPhone 4s.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago