L’indirizzo IP è un indirizzo numerico che consente di identificare la maggior parte dei dispositivi connessi ad internet come smartphone, computer e modem. Ma come trovare indirizzo IP, questi codici che comunicano tra loro e con la rete? E’ quello che esaminiamo oggi. E’ importante cogliere la differenza tra indirizzi IP pubblici e locali: gli indirizzi IP pubblici identificano i dispositivi su internet, mentre quelli locali sono assegnati dal modem. A cosa serve conoscere questo indirizzo? Senza dubbio per configurare firewall, ma non solo. Per questo motivo oggi vi aiutiamo a trovare indirizzo IP su PC, Mac, iPhone e Android.
Per trovare indirizzo IP pubblico dalla propria rete, c’è solo da aprire il vostro browser predefinito e recarvi sul sito What IP. Si apre la pagina iniziale e da qui trovate il vostro indirizzo IP accanto a Your IP address, ma anche il nome della località in cui risiedete accanto a City e il nome del vostro provider internet accanto a ISP e Organization. Potete accedere a questa funzione sia da computer che da smartphone o tablet. Accedendo da questi dispositivi portatili, potete anche identificare l’indirizzo IP pubblico delle connessioni 3G e 4G, procedendo sempre con gli stessi passaggi sopra indicati.
Ma ora andiamo a vedere come trovare indirizzo IP locale di un dispositivo. Qui di seguito trovate tutti i passi da compiere a seconda dei device e dei sistemi operativi che utilizzate.
Cliccate sull’icona di rete che trovate nella zona di notifiche di Windows, mentre se utilizzate Windows 8 basterà un click destro. Selezionate poi Apri centro connessioni di rete e condivisione dal menu. Si apre quindi una finestra e vi basta cliccare sul nome della connessione che state utilizzando e compare poi la schermata con tutte le proprietà. Se la lista delle connessioni non si apre, fate click su Visualizza connessioni di rete. Infine vi è necessario cliccare su Dettagli e trovate l’IP locale del vostro PC Windows con la dicitura Indirizzo IPv4.
Cliccate sull’icona di rete che trovate nella zona in alto a destra nella barra del menu e selezionate l’opzione Apri preferenze network dalla schermata che compare. Da lì, selezionate la connessione che state utilizzando e trovate l’indirizzo IP locale con la dicitura Connesso.
Andate nella sezione Impostazioni di iOS e selezionate l’opzione Wi-Fi nella schermata che compare. Premete su (i) accanto al nome della connessione che state utilizzando e trovate tutti i dettagli relativi alla rete, così come l’indirizzo IP del vostro device. La procedura è valida anche per chi utilizza iPad.
Andate nella sezione Impostazioni di Android e selezionate l’opzione Wi-Fi nella schermata che compare. Premete sul nome della connessione che state utilizzando e trovate tutti i dettagli relativi alla rete, così come l’indirizzo IP del vostro device.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…