Macbook+Pro+Retina%3A+nuovi+prezzi+e+caratteristiche+tecniche+per+il+2014
tecnocinoit
/2014/07/articolo/macbook-pro-retina-nuovi-prezzi-e-caratteristiche-tecniche-per-il-2014/52899/amp/
Categories: AppleHardwareMacbook

Macbook Pro Retina: nuovi prezzi e caratteristiche tecniche per il 2014

Apple ha rinnovato l’intera gamma di Macbook Pro Retina ossia i nuovi portatili con schermo ad alta risoluzione che vengono complessivamente abbassati di prezzo offrendo però prestazioni superiori. Ci sono tre differenti configurazioni del processore che parte da 2.2GHz, passa a 2.5GHz e arriva a 2.8GHz con la possibilità di spremere le performance con il Turbo Boost rispettivamente a 3.4GHz, 3.7GHz e 4GHz. Ottima la memoria Ram standard che è di ben 16GB nella sua versione standard mentre non cambia la scheda grafica. Scopriamone di più con tutti i dati e i costi.

Macbook Pro Retina, dunque, si rinnovano aggiornando la scheda tecnica e anche i prezzi per il 2014. Si tratta di modelli compresi tra i 13 e i 15 pollici di diagonale, con processori più potenti. Cala complessivamente il costo e aumenta leggermente la performance media di questi notebook di Cupertino. Nella configurazione base dei modelli da 15 pollici troviamo un processore Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz seguito poi dal modello da 2.5 GHz con velocità in Turbo Boost che arrivano rispettivamente a 3,4 GHz e 3,7 GHz con ben 16 GB memoria RAM standard mentre non cambia la scheda grafica che è una NVIDIA GeForce 750M accompagnata da 2 GB di VRAM. Per chi cerca maggiori prestazioni c’è anche una versione da 2.8 GHz con Turbo Boost fino a 4.0 GHz. I prezzi sono di 2.029€ e di 2.529€.

Per quanto riguarda i modelli con schermo da 13 pollici troviamo una nuova CPU Intel i5 a 2.6 GHz per i due modelli di bassa fascia e da 2.8 GHz nel terzo modello con Turbo Boost che viene spinto fino a 3.1 e 3.3 GHz. Aumenta sensibilmente la RAM dato che passa da 4 GB a 8 GB nella sua configurazione standard. Si può aumentare – volendo – la capacità fino a 1TB e si può montare un processore da 3.0GHz con 3.5GHz di Turbo Boost. I prezzi dei modelli da 13 pollici sono di 1.329€, 1.529€ e 1.829€.

Tutti i prezzi includono il surplus dovuto al diritto di copia privata (una sorta di pre-tassa su tutti i dispositivi che teoricamente possono salvare e riprodurre contenuti protetti dal diritto d’autore) visto che Apple è praticamente l’unica società ad aver fatto gravare questo costo sull’utente e non su se stesso come caldeggiato dal Governo. Dopo le parole, si attendono anche le reazioni delle autorità e delle associazioni che hanno denunciato questa pratica di Cupertino non così “gentile” – usando un eufemismo – nei confronti dei propri consumatori.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago