È uno degli smartphone Android più lussuosi e esclusivi mai prodotti: Vertu Signature Touch dimostra che il produttore un tempo di proprietà di Nokia sta facendo finalmente sul serio e non pensa più solamente al lusso fine a se stesso con materiali pregiati e rarissimi, ma monta componenti di un certo livello. Prendete ad esempio lo schermo che mostra una diagonale da 4.7 pollici in formato Full HD 1920×1080 pixel con una densità di 473 pixel per pollice ideale per visualizzare foto e video ad alta qualità, ben protetto da un vetro zaffiro che solamente il diamante può scalfire e graffiare. Qui sopra un po’ di immagini del dispositivo forgiato nel titanio e nella ceramica, dopo il salto andiamo alla scoperta dell’interno tecnologico di questo telefonino davvero per pochi… costa più di 8000 euro.
Vertu Signature Touch è dunque un modello che possiamo definire topclass senza problemi perché non solo si avvale dello schermo touchscreen capacitivo con diagonale da 4.7” a risoluzione Full HD e densità da 473ppi con vetro zaffiro (di quinta generazione, dal peso di 118 carati), ma anche di una scocca molto ben progettata con struttura in titanio per la resistenza e la protezione e inserti pregiati in pelle di rettile e ceramica per donare un senso di pulizia. Uscirà in cinque colorazioni e otto differenti tipi di rifiniture per combinazioni uniche.
La scheda tecnica di Vertu Signature Touch include il supporto alle reti 4G LTE di ultima generazione, il sistema operativo Android 4.4 KitKat con personalizzazione interna, un prestante processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 Krait 400 da 2.3GHz con 2GB di Ram, una GPU Adreno 330, memoria da 16GB che non sembra ampliabile via microSD, tecnologia NFC, sistema di ricarica wireless e una batteria da 2275mAh. Completano il quadro una fotocamera frontale da 2.1 megapixel per selfie e una da 13 megapixel sul retro dotata di autofocus, doppio flash LED e ottiche della Hasselblad. Gli altoparlanti sono Bang&Olufsen con sistema Dolby Digital Plus per una qualità eccezionale. Riepiloghiamo la scheda tecnica:
Ogni modello include il servizio di assistenza speciale Concierge che consente di poter fruire di una sorta di assistente personale in grado di risolvere emergenze lussuose di qualsiasi tipo, inviti a eventi esclusivi e protezione sul dispositivo con un’assicurazione speciale. Quanto costa? Circa 6.750 sterline, ossia 8.300 euro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…