Il+robot+che+comprende+le+emozioni+umane+%5BVIDEO%5D
tecnocinoit
/2014/06/articolo/il-robot-che-comprende-le-emozioni-umane-video/50375/amp/

Il robot che comprende le emozioni umane [VIDEO]

Pepper è un robot come nessun altro visto che prova a superare il grande limite che affligge più o meno tutti gli automi più o meno intelligenti ossia la capacità di comprendere i sentimenti e le emozioni umane. Questo grazie a un mix di sensori che consente al robottino di poter analizzare non soltanto la voce nei suoi dettagli come il tono e il volume, ma anche il modo in cui le persone in carne e ossa agiscono. A oggi è uno dei modelli più evoluti destinati in commercio, già perché molto presto si potrà trovare nei negozi a Tokyo grazie all’interessamento di SoftBank che è il terzo operatore nazionale, che ha recentemente acquistato le prestazioni e il portfolio dei francesi di Aldebaran. Qui sopra un video che mette in mostra le abilità di Pepper.

Come si può notare, Pepper è un robottino che può muoversi grazie a un motorino e alle rotelle che lo spostano in tutte le direzioni. È dotato di un viso umanoide con bocca e occhi e sul petto una sorta di display che consente di visualizzare informazioni. Per ora funziona solamente con il linguaggio giapponese, ma non è escluso che possa poi essere trasportato anche in altri paesi cambiando opportunamente la lingua. Tuttavia ci sono due limiti: il primo è che non tutti i mercati come quelli francesi sono così interessati agli automi e il secondo riguarda la tecnologia dietro questa innovazione. Già perché tutti i Pepper riescono a imparare e a “insegnarsi” l’un l’altro cosa hanno appreso osservando i proprietari dato che condividono tutto sulle nuvole.

Immaginatelo un po’ come un grande cervello al quale tutti i Pepper sono connessi. Di base riescono a interpretare correttamente fino a 4500 parole differenti, ma sono in grado di poter apprendere. Più che il solo significato in sé possono infatti capire se un termine è pronunciato con un tono che esprime una sentimento ben preciso come rabbia, felicità o sarcasmo analizzando il volume e la durata dell’espressione. Un po’ come fanno gli umani: possiamo capire al volo se “Muoviti” è detto in senso perentorio o in senso ironico, giusto per fare un esempio. Il robottino potrà comunicare a sua volta con voce, mani e movimento della testa. Il suo prezzo di vendita sarà di 198.000 Yen pari a circa 1400 euro al cambio.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago