Come aggiornare Android? Come effettuare lâupdate al sistema operativo di Google? Ci arrivano spesso email di chiarimento per andare a portare lâOS allâultima versione disponibile per il dispositivo di proprietĂ , sia esso uno smartphone oppure un tablet. Il grande problema della creatura di Mountain View è la deframmentazione ossia la diffusione di tante versioni senza uno standard uguale per tutti, ma dâaltra parte molta della responsabilitĂ ricade sui produttori e in qualche caso anche sugli operatori. In generale, però, è decisione dei produttori e dei vincoli dellâhardware. Fatta questa premessa, vediamo come è possibile aggiornare Android in modo semplice, pratico e diretto.
Prima di tutto occorre chiarire che lâaggiornamento non è solo consigliato, ma è davvero una procedura che devâessere effettuata non appena disponibile. Il motivo? Lâupdate migliora le prestazioni, ottimizza i consumi, soprattutto protegge il device da pericoli software oppure corregge bug e imperfezioni. E in piĂš apporta novitĂ come applicazioni, widget e funzionalitĂ degne di nota. Insomma, è un passo obbligato che però molti utenti non compiono, un poâ per pigrizia un poâ perchĂŠ â appunto â non sanno come portare a termine la procedura. Il primo passo è scoprire se esiste un aggiornamento disponibile per il vostro smartphone o tablet. GiĂ percĂŠ non solo i cellulari sono aggiornabili, ma anche le tavolette digitali.
Come le societĂ come Samsung, LG, Asus, Acer, Huawei, HTC, Sony, ZTE e compagnia bella mettono a disposizione lâaggiornamento? Il primo è piĂš veloce metodo è tramite la notifica che arriva in automatico e che informa dellâaggiornamento. Non resta far altro che seguire la procedura e il gioco è fatto. Il secondo modo per sapere se lâupdate è disponibile è il controllo manuale. Come fare? Si deve andare nel menu poi cliccare su Impostazioni su Info sul dispositivo e su Aggiornamenti software. Cliccando poi su Aggiorna si entra nella pagina che informa sugli aggiornamenti disponibili. Prima di aggiornare è consigliabile effettuare un backup salvando foto, video, file, messaggi e quantâaltro sul computer o on the cloud con le applicazioni oppure collegando il dispositivo al computer. Ă una mossa cautelativa, non obbligatoria, che evita brutte sorprese, anche se solitamente lâaggiornamento non comporta rischi e non cancella alcunchĂŠ.
COME AGGIORNARE SAMSUNG GALAXY S ADVANCE
Discorso diverso per i dispositivi che sono stati modificati e sbloccati, con lâinstallazione di ROM non ufficiali. Potrebbe infatti apparire la scritta che informa che Il dispositivo è stato modificato e per questo motivo gli aggiornamenti software non sono disponibili. Come fare? O si continua aggiornandolo di volta in volta con le ROM non ufficiali oppure si deve effettuare il ripristino di fabbrica riportandolo alla situazione originaria, perdendo però tutti i dati contenuti. Il backup, in questo caso, diventa obbligatorio.
[npgallery id=12131]
Che cosâè Kies? Ă un software che consente di gestire il proprio dispositivo andando a ordinare tutti i contenuti al suo interno come foto, video, immagini, canzoni e quantâaltro. Si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale del programma quando non è giĂ incluso in confezione su un CD. Un tempo era un passo quasi obbligatorio per aggiornare il sistema operativo del device, ma ora tutto avviene direttamente da smartphone/tablet. Ad ogni modo, per modelli particolarmente datati, basta scaricare il programma su PC con OS Mac o Windows, poi collegare via cavo e seguire la procedura. SarĂ altresĂŹ possibile effettuare un backup totale.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolaritĂ delâŚ
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche perâŚ
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare conâŚ
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona eâŚ
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attivitĂ ? Cosa c'è diâŚ
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.âŚ