Splashy+Fish%3A+clone+di+Flappy+Bird+per+iPhone+e+Android
tecnocinoit
/2014/02/articolo/splashy-fish-clone-di-flappy-bird-per-iphone-e-android/46193/amp/

Splashy Fish: clone di Flappy Bird per iPhone e Android

Splashy Fish è uno dei più scaricati cloni di Flappy Birds oltre che uno dei pochi ad essere sopravvissuto all’epurazione di tutti i titoli con nomi troppo simili. È stato sviluppato per Android e per iPhone da un programmatore italiano ed è attualmente nelle prime posizioni della classifica dei giochi più scaricati su iTunes App Store oltre che a quota oltre 100.000 su Google Play Market. Un bel successo per un gioco che prende pari pari la stessa dinamica di gioco del titolo originale cambiando ad hoc alcuni elementi oltre che il nome per rimanere tranquillo in classifica. Qui sopra alcuni screenshot di Splashy Fish, scopriamone di più.

Tutto è nato dopo che Flappy Birds, il gioco da 50.000 dollari di ricavi pubblicitari al giorno, è stato chiuso dal suo stesso creatore vietnamita per motivi non meglio specificati. Gli utenti che già lo avevano scaricato sono rimasti soddisfatti con il proprio software al salvo su smartphone o tablet, mentre quelli che volevano scaricarlo sono dovuti ricorrere alle ROM pescate su siti non così attendibili oppure si sono dovuti affidare ai cloni. Uno di questi è proprio Splashy Fish: in cosa cambia rispetto al gioco tradizionale? Per prima cosa evita di inserire “Flappy” nel titolo optando per un più acquatico “Splashy” e poi sostituisce all’uccellino un pesce.

Il funzionamento rimane identico visto che si deve cliccare sullo schermo per vedere l’animaletto sguazzare verso l’alto e poi precipitare verso il basso cercando di evitare le colonne sottomarine che lo mettono KO e gameover non appena vengono sfiorate. Da segnalare un easter egg sul suono che è un omaggio ai gloriosi titoli 8bit con effetti attivabili con triplo tap. C’è la possibilità di sfidare gli amici per il punteggio migliore e ci sono anche tante segnalazioni di lag e malfunzionamenti soprattutto da parte degli utenti con Android. A seconda di quante colonne si passano si raggranellano punti secondo questo schema:

  • Golden Flappy Wing (10 pts)
  • King of the Ocean Crown (20 pts)
  • Shining Beak (30 pts)
  • Dark Knight Suite (40 pts)
  • Rockstar Glasses (50 pts)
  • Punk Mohawk Hair (60 pts)
  • MIB Glasses (70 pts)
  • Radioactive Fish (80 pts)
  • Ultra Red-Beam Eyes (90 pts)
  • GOLDEN FISH (100 pts)

Ecco il link per scaricarlo gratis da iTunes App Store su iPhone, iPad e iPod Touch e da Google Play per smartphone e tablet Android.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago