Wiko+Darkfull%3A+prezzo+e+caratteristiche
tecnocinoit
/2013/12/articolo/wiko-darkfull-prezzo-e-caratteristiche/45067/amp/

Wiko Darkfull: prezzo e caratteristiche

Wiko Darkfull è ufficiale anche in Italia con un prezzo di 279 euro che lo rende uno dei più convenienti e interessanti dispositivi Android di medio-alto range per questo periodo pre-Natale 2013. E’ anche il debutto della società francese Wiko Mobile in Italia e riassume gli intenti di questo nuovo nome: device con scheda e caratteristiche tecniche di ottimo livello a costi abbordabili. In più è anche dual sim per poter gestire senza fatica una doppia utenza cellulare su un unico cellulare. Qui sopra una prima foto, dopo il salto altre due foto e tutte le informazioni su Wiko Darkfull.

Wiko Darkfull è il primo modello che uscirà in Italia grazie a Wiko Mobile con la sua funzione dual sim, il basso costo e una lista di caratteristiche tecniche davvero molto performanti. Si inizia con il sistema operativo Android 4.2.1 Jelly Bean con una interfaccia personalizata e si prosegue con un display touchscreen da 5 pollici di diagonale IPS a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con una densità di 441ppi (pixel per pollice), tecnologia OGS (One Glass Solution) e protezione con vetro Corning Gorilla Glass 2, processore MediaTek quad core da 1.5GHz con 2GB di Ram, memoria interna da 16GB, fotocamera frontale da 5 megapixel e una posteriore da ben 13 megapixel, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, connettività HSPA+ e porta USB 2.0 con funzione USB OTG.

Riepiloghiamo la scheda tecnica con tutte le specifiche:

  • Sistema operativo Android 4.2.1 Jelly Bean con interfaccia personalizata
  • Processore MediaTek quad core da 1.5GHz con 2GB di Ram
  • Memoria da 16GB
  • Schermo touchscreen da 5 pollici IPS Full HD 1920×1080 pixel con una densità di 441ppi (pixel per pollice)
  • Tecnologia OGS (One Glass Solution) e vetro Corning Gorilla Glass 2
  • Fotocamera frontale da 5 megapixel e posteriore da 13 megapixel
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth
  • Connettività HSPA+

Si posiziona da subito nella stessa fascia di prezzo occupata da Motorola Moto G (che però per ora si può trovare in promozione a 199 euro, ma non è da 5″, ha una fotocamera da 5 megapixel, meno memoria) e Huawei Ascend G526 che vi abbiamo raccontato ieri. Un rapido commento sulla qualità offerta: non è affatto male, visto che stiamo parlando di un phablet Full HD con due sensori avanzati sul fronte e retro e Android Jelly Bean. Sarà interessante recensirlo.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago