iPhone+e+animali%3A+il+diario+per+Fido+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2013/05/articolo/iphone-e-animali-il-diario-per-fido-foto/43523/amp/

iPhone e animali: il diario per Fido [FOTO]

Si chiama The Dog Diary ed è l’anello di congiunzione tra il tuo iPhone e gli animali domestici: no, non si tratta di un software costruito per Fido, ma un’app che funge da vero e proprio diario personale per il tuo amatissimo cane. Permetterà infatti di tenere un resoconto e un report aggiornato sullo stato di salute e anche su tutte le informazioni che riguardano il quattozampe di famiglia. L’app è per altro realizzata da una start-up italiana (di stanza a Piacenza) ed è compatibile non solo per iPhone, ma anche su iPad e iPod Touch (per ora non ancora su Android ossia su tutti gli smartphone e tablet con sistema operativo di Google). Il prezzo è di 89 centesimi di euro. Scopriamone di più, qui sopra un po’ di foto gratis di animali.

Bell’idea quella della Ultraviolet che ha presentato The Dog Diary che si presenta come una sorta di diario personale per il cane al costo di 89 centesimi di euro per iPhone e iPad sull’iTunes Store di Apple. L’obiettivo è quello di monitorare a 360 gradi il benessere e di tenere sempre traccia di tutti i dati e le informazioni sul migliore amico dell’uomo. Come funziona questa applicazione? Si deve prima di tutto creare un profilo virtuale dell’animale andando a inserire tutti i parametri di base e dunque tutte le info fondamentali e basilari che permettono l’identificazione.
 
Si dovrà dunque inserire il nome e la data di nascita, si dovrà selezionare la razza e la taglia e ovviamente il numero di chip di identificazione univoca. In seguito si potranno inserire dati come peso e alimentazione tipo. Esistono per altro tanti extra molto simpatici come l’opzione Compleanno creata sia per ricordarsi del giorno della nascita (per festeggiare!) sia per calcolare l’età biologica grazie a un algoritmo creato ad hoc. Ma è soprattutto la sezione più “medica” quella maggiormente importante.
 
[npgallery id=11651]
 
Si potranno infatti inserire – nell’opzione Info Mediche – informazioni come il riepilogo dei contatti del veterinario di fiducia, si potranno tenere a memoria tutti gli alimenti che il cane non tollera, non digerisce o peggio ancora a cui è allergico e il calendario delle vaccinazioni e delle eventuali terapie. Infine, si potrà sincronizzare il tutto su iCal e si potrà sfruttare l’opzione SOS per indicazioni d’emergenza cercando sul web. Ecco il link per scaricare subito l’applicazione da iTunes App Store.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago