Supercomputer+pi%C3%B9+malvagi+della+storia+del+cinema
tecnocinoit
/2013/03/articolo/supercomputer-piu-malvagi-della-storia-del-cinema/42727/amp/

Supercomputer più malvagi della storia del cinema

Tra le categorie dei cattivi più famosi della storia del cinema non mancano personaggi tanto diabolici quanto impalpabili nella loro sostanza, che sì sono tangibili e visibili, ma non fanno parte di un’entità umana o animale. Di più: la loro malvagità è quanto di più simile c’è a quell’uomo, appunto, ma raggiunge livelli superiori grazie alla tecnologia. Già, perché sono supercomputer, creati proprio da geniali scienziati e ingegneri e poi sfuggiti dal controllo e naufragati nel male della crudeltà a volte psicologica altre volte più splatter. Ovviamente la copertina la merita HAL di 2001: Odissea nello Spazio. Ma ci sono altri 10 esempi. Scopriamoli.

Colossus

ColossusColossus
Colossus è il primo della lista stilata da Gizmodo, è il computer della Difesa americana che nel film The Forbin Project (1970) si prende il permesso di controllare qualsiasi missile nucleare della Terra per dimostrare quanto siamo inferiori alle macchine. Il problema è molto più serio di quanto questo film potrebbe suggerire: il governo americano ha infatti studiato eventuali strategie per controbattere a una rivolta di droni e sistemi automatizzati.
 

Logan’s Run


Il computer del film Logan’s Run (1976) ha un compito piuttosto malefico dato che deve controllare una città dove la poca umanità rimasta in vita nel 23esimo secolo soggiorna. Per evitare la sovrappopolazione il cervellone digitale monitora gli abitanti per far sì che nessuno sopravviva dopo i 30 anni. Un’idea di fondo per certi versi paragonabile a In Time.
 

Master Control Program


Il Master Control Program è il cattivone di “Tron” (1982) e controlla il mondo all’interno del sistema ENCOM con la diabolica intenzione di dominare su tutto il genere umano.
 

Joshua


WOPR è l’acronimo di War Operations Plan Response, ma per gli amici può essere chiamato anche Joshua ed è il protagonista malefico del film Wargames – Giochi di guerra (1983). Non è altro che il supercomputer che l’agenzia NORAD ha allestito per simulare una guerra nucleare globale. Peccato che pure lui voglia cercare di distruggere il mondo, sul serio.
 

Skynet


Skynet è una rete di supercomputer che appare in Terminator e in tutti i suoi sequel (1984, 1991, 2003, 2009) con l’innocente ambizione di estinguere completamente il genere umano.
 

Matrix


Anche in Matrix appare un’entità digitale malvagia chiamata Macchina, Sorgente, Deux Ex Machina, ecc… che in tutti e tre i film (dal 1999) fa un po’ ciò che vuole scombinando tutto ciò che si credeva reale e sotto il controllo delle leggi della fisica.
 

V.I.K.I


Il cervello positronico V.I.K.I. (Virtual Interactive Kinetic Intelligence) se ne infischia della prima legge della Robotica e in “Io, Robot” (2004) invia frotte di automi ovviamente per uccidere gli umani.
 

EDI


Nella pellicola Stealth – Arma Suprema (2005), il fantasioso caccia robotizzato F/A-37 Talon alias EDI vede il proprio cervello digitale sbroccare e tentare di rivoltarsi contro l’intera umanità.
 

Icarus II


Il computer Icarus II dell’astronave di Sunshine (2007) cerca in tutti i modi di evitare agli umani di salvare il loro povero pianeta.
 

Regina Rossa


Red Queen – Regina Rossa in codice per il sistema di difesa di Intelligenza Artificiale sviluppato dalla Umbrella dei vari film di Resident Evil che utilizza svariati metodi e tecnologie per sterminarci.
 

Computer di Superman III


Infine, in Superman III si cerca di eliminare il super eroe grazie a un laser alla kriptonite comandato proprio da un malvagio computer.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago