Facebook+Messenger%3A+come+telefonare+gratis
tecnocinoit
/2013/03/articolo/facebook-messenger-come-telefonare-gratis/31679/amp/

Facebook Messenger: come telefonare gratis

Facebook Messenger apre alle telefonate gratuite anche in Italia: l’applicazione per Android, BlackBerry e iPhone si allinea così a quanto già offerto negli USA offrendo le chiamate senza costo all’interno dell’app anche nel Vecchio Continente (anche in Germania, Francia e Spagna). La forza di questa mossa è di comprensione immediata dato che apre a una platea immensa di oltre 1 miliardo di utenti e può essere un duro colpo per i vari rivali da WhatsApp a Skype passando da Viber. Come telefonare tramite Facebook Messenger? Dall’app si apre una conversazione con un contatto e si clicca sul pulsante in alto a destra contraddistinto dalla lettera “i”. Si può chiamare sia via 3G sia via Wi-Fi. Si può inoltre sfruttare il vivavoce – per chiamate di gruppo oppure mentre si sta guidando – si può attivare o disattivare il microfono e ovviamente si apre e si chiude la chiamata. Mica male

Facebook Messenger è stato annunciato con un post sul blog ufficiale del social network nel 2011. Trattasi di un’applicazione ufficiale per iPhone (e gli altri device iOS) e per Android che unisce in un solo software tutti i modi per comunicare nel modo più veloce possibile. E’ pensato soprattutto per i contatti sociali e per piccoli gruppi di persone, con messaggi inviati attraverso notifiche e testo. Tutte le conversazioni rimangono accessibili in un unico “luogo”: email, testi, messaggi e chat, sia via mobile sia dal PC, con tanto di cronologia.
 
E’ data priorità alla comunicazione di piccoli gruppi con la possibilità di comunicare più agevolmente con ogni singolo componente. Gli interlocutori saranno geolocalizzati su una mappa e si potranno allegare foto. Ovviamente per funzionare richiede una connessione dati. Attualmente è una delle migliori alternative a WhatsApp perché è gratis, perché è aperto a tutti gli utenti e non solo quelli iscritti al social network e perché può contare su un bacino d’utenti davvero immenso, di un miliardo di iscritti e anche di tutti coloro i quali l’hanno scaricato gratuitamente dal sito ufficiale.
 
WhatsApp sta subendo molte critiche per la decisione di portare a pagamento ormai per tutti i sistemi operativi – Android, iOS, Blackberry e Windows Phone – la fruizione a un costo di 89 centesimi per un anno. Un prezzo davvero ridicolo per ciò che offre e per quanto fa risparmiare. Tuttavia i rivali di WhatsAppsi offrono gratuitamente e Facebook Messenger ha davvero tutte le intenzioni di soffiargli quanti più utenti possibili. Con la mossa della chiamata gratuita anche in Italia ci sarà una migrazione ancora più consistente? Il tempo ci darà le risposte.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago