Venti+fatti+successi+sul+Web+nel+2012+in+una+sola+immagine
tecnocinoit
/2013/02/articolo/venti-fatti-successi-sul-web-nel-2012-in-una-sola-immagine/42373/amp/
Categories: Internet

Venti fatti successi sul Web nel 2012 in una sola immagine

Il riassunto più soddisfacente di tutte le cose capitate nel 2012 su Internet? Lo fornisce una sola immagine che condensa al proprio interno, con uno stile a metà tra il realistico e il fumettistico tutti gli avvenimenti degni di nota che hanno riguardato il web magari solo marginalmente (in quanto notizie imperversate in rete) oppure in modo intrinseco (perché proprio il WWW era protagonista). Qui sopra l’immagine ad alta risoluzione, facciamo un gioco: sapreste individuare tutti e 20 gli avvenimenti riassunti? Le risposte verranno comunicate solamente domani 2 febbraio 2013, ma possiamo già individuare diverse immagini note.

L’immagine riassuntiva è stata commissionata dal sito di Syzygy e segue quelle del 2010 e del 2011 che avevano ottenuto davvero un grandissimo successo. Così come le ultime due versioni, anche quella del 2012 è stata realizzata dall’artista francese Niark1 nickname di Sebastian Feraut. I tre avvenimenti più facilmente riconoscibili sono la scimmia di IKEA con il cappottino, la balena morta riferita alla caduta di Twitter che ha gettato nel panico per ora gli utenti e Darth Vader che sposta il proprio ufficio dalla LucasFilm alla Disney per raccontare l’acquisizione.
 
Si vede anche un omaggio all’impresa di Felix Baumgartner con la missione Red Bull Stratos (c’è il toro rosso che cade dal cielo). C’è il coreano PSY con il suo Gangnam Style che ha battuto tutti i record su Youtube (è il cavallo danzante), ma anche la missione privata di SpaceX Dragon (navicelle nello spazio). Lato “hardware” ecco il computer più piccolo al mondo (la torta) ossia Raspberry Pi. Ci sono personaggi come Kim dotcom e il suo nuovo servizio Mega (cubo umanizzato) e probabilmente anche Gabby Douglas al centro di una polemica per una presa in giro razzista della NBC (che la ritrasse come una scimmia con la medaglia al collo). C’è un riferimento a Mass Effect 3 con i cupcakes inviati come protesta dai fan per la fine del titolo e all’Internet TV che sta prendendo il posto della TV tradizionale. Spazio anche ad altri giochi virali come Words With Friends (il bordo in basso a destra), anche se Ruzzle avrebbe meritato una citazione.
 
L’auto nel fiume potrebbe riferirsi allo “scandalo” delle Apple Maps inaccurate. La piramide dovrebbe invece dedicarsi a un evento di cronaca prettamente americana con la vicenda Herbalife e alla sua struttura appunto “piramidale”. Il grosso pulsante rosso racconta di uno dei migliori video virali pubblicitari del 2012 ossia “Push Button to add drama” della TNT. Le montagne potrebbero riferirsi invece alla parziale legalizzazione della Marijuana. Infine, la cassetta portata via dall’ambulanza riguarda il 50esimo compleanno del supporto ormai agonizzante.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago