Scene+di+film+famosi+in+stile+Google+Street+View+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2013/01/articolo/scene-di-film-famosi-in-stile-google-street-view-foto/42323/amp/
Categories: Google

Scene di film famosi in stile Google Street View [FOTO]

Gli screenshot di Google Street View sono immediatamente riconoscibili: l’inquadratura è infatti a circa due metri d’altezza dalla fotocamera panoramica montata sulle speciali vetture lasciate scorrazzare per le vie del mondo, si possono osservare così panorami quasi ad altezza uomo con marciapiedi, porzioni di case e locali, passanti, ecc… Un utente si è divertito a ricreare quelle che sembrano proprio schermate di Street View andando però a pescare scene di film famosi immediatamente riconoscibili. Qui sopra possiamo ammirare una perfetta immagine presa da “Quei bravi ragazzi” (Goodfellas), un film del 1990 diretto da Martin Scorsese. Sotto altri esempi.

Dopo aver visto la schermata di Google Street View dell’indirizzo “113 Suttand Place, Lawrence” con il viso di Ray Liotta reso sfocato nei lineamenti (ma non per questo non riconoscibile) possiamo continuare a scorrere altri esempi (in fotogallery ce ne sono svariati di più), con altre immagini che sembrano prese da Google Street View mentre al contrario sono state opportunamente ricreate con Photoshop. Notare che in molti casi si intravede anche l’ombra della fotocamera panoramica delle Google Car.
 
The Bourne Identity versione Google Street View. È il film del 2002 diretto da Doug Liman e liberamente tratto dal romanzo “Un nome senza volto” di Robert Ludlum uscito nel 1980:

 
Non è un paese per vecchi versione Google Street View. Pellicola del 2007 dei fratelli Coen, tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy con Javier Bardem che vediamo uscire in strada.

 
Smokey and the Bandit alias “il bandito e la madama”, vecchio film del 1977 diretto da Hal Needham.

 
Vanishing Point ossia Punto Zero era un soggetto perfetto per lo scopo, è infatti un road movie del 1971, diretto da Richard C. Sarafian.

 
Blue Velvet (Velluto Blu, 1986 di David Lynch) con la sua indimenticabile scena iniziale che già di per sé è in stile Street View

 
Non ha bisogno di presentazioni Ritorno al Futuro (Back to the Future) del 1985 diretto da Robert Zemeckis

 
Ecco il blog fonte delle foto.
 
A proposito di Google Street View e cinema, date un’occhiata allo spettacolare cortometraggio con le immagini prese da S.V. e montate in sequenza creando un filmato ad alta velocità molto suggestivo

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago