Nvidia assoluta protagonista al CES 2013 di Las Vegas con due novità interessantissime come la console Nvidia Shield e la nuova piattaforma Nvidia Tegra 4 con processore quad core e compartimento grafico GPU a 72 core. La società americana brilla al convegno in Nevada mostrando una briciola del futuro dei dispositivi mobile dei prossimi mesi. Prepariamoci ad assistere a una stagione ricca di prestazioni e potenza, dato che per altro i rivali di Qualcomm hanno presentato la loro proposta ossia Snapdragon 800, che alzerà l’asticella delle performance verso nuovi livelli. Qui sopra un’immagine della nuova console portatile, dopo il salto tutti i dettagli in diretta dal Consumer Electronics Show 2012 di Las Vegas.
Nvidia Shield sarà dunque il primo dispositivo a montare il nuovo processore Tegra 4 proprietario. Esteticamente ricorda uno scrigno dai contorni irregolari, con lo schermo da 5 pollici di diagonale che viene protetto chiudendosi a conchiglia quando non in uso. I comandi sono affidati a un controller molto simile a quello della console Xbox 360 di Microsoft, con pulsanti e tasti dedicati. Le porte permettono di collegare la console alla TV di casa per poter godere di uno schermo più grande ed è nativamente compatibile con il nuovo standard 4k HD ossia con l’Ultra Definizione.
Shield monta una batteria che può durare dalle 5 alle 10 ore a seconda dell’uso e include ovviamente il chip Wi-Fi per potersi collegare alla rete velocemente. In più, può connettersi anche in mobilità visto che il nuovo chip Tegra 4 è predisposto alle reti 4G LTE. In tal modo sarà possibile giocare on the cloud ai titoli presenti sul Google Play di Android (sistema operativo che governa il dispositivo) così come i videogiochi messi a disposizione sulla piattaforma TegraZone. Finito qui? Affatto, perché la potentissima console potrà addirittura riprodurre giochi che normalmente sono solo compatibili con PC Desktop o Notebook.
Merito del cuore e del cervello del sistema ossia della nuova piattaforma Nvidia Tegra 4 che prende la stessa base della versione precedente Tegra 3 ossia il Cortex A15 quad core, aumentando tutti gli altri valori. A partire dalla GPU che sale di sei volte fino a 72 core. Il nuovo processore sarà così potente che potrà scattare foto HDR in automatico e a raffica grazie alla velocissima elaborazione. Infine un dato emblematico: 1.2 trilioni al secondo, ossia il numero di operazioni che Tegra 4 può compiere ogni secondo. Il 2013 parte alla grande.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…