Nintendo sta per rendere disponibile il download dell’applicazione MiiVerse per smartphone e tablet Apple e Android, dunque su iPhone, iPad e anche sull’ampio ecosistema dell’OS di Google. Di per sé l’uscita prossima (marzo) di un’app non sarebbe così eclatante se non fosse che arriva proprio da Nintendo, che storicamente si è sempre chiusa barricandosi all’interno del proprio giardino e non diffondendosi su piattaforme che – al contrario – garantirebbero una platea davvero milionaria e globale. L’ufficialità è arrivata dal presidente Satoru Iwata che ha parlato in streaming dal canale Nintendo Direct direttamente agli appassionati e clienti. MiiVerse è un social network dedicato soprattutto ai più piccoli: con i Mii (gli avatar) si potrà chattare, partecipare a dibattiti e sfruttare piccoli extra. Insomma, un’app piccola che però apre a un orizzonte notevole: fra quanto Nintendo presenterà app vere e giochi per Apple e Android?
Dalle applicazioni che dall’interno escono verso l’esterno a quelle che compiono il percorso diametralmente opposto, dall’esterno all’interno, vi abbiamo parlato recentemente dell’unione tra Nintendo 3DS e la piattaforma satellitare Sky. Il gioiello tridimensionale di Nintendo, infatti, ha accolto lo scorso marzo contenuti 3D di prima qualità , forniti proprio da Sky: partite e altri sport, documentari e vedere film 3D sulla console portatile di Nintendo. In contrasto a quanto ipotizzato in un primo momento, si tratta di un servizio gratuito e non a pagamento che sfrutterà l’applicazione Nintendo Video per poter visualizzare i contenuti, che inizialmente non saranno ovviamente molti, salvo poi crescere con l’andare dei mesi. Attraverso l’applicazione Nintendo Video su Nintendo 3DS, si potrà accedere a una libreria di clip da scaricare gratuitamente. Saranno filmati tratti dal canale Sky 3D – 150 su Sky – ossia il primo in Italia a trasmettere solo ed esclusivamente contenuti 3D per le 3D TV e per tutti i dispositivi compatibili.
Si è debuttato con il documentario 3D “Meerkats – le sentinelle del deserto”, una costosa e fantastica produzione firmata da National Geographic, che racconta appunto mesi e mesi di osservazione di questi mammiferi che vivono in zone difficilmente accessibili. Il secondo filmato è stato un riassunto della recente sfida tra Juventus e Inter di Serie A terminata con il risultato di 2 a 0 per i bianconeri (e con l’esonero di Claudio Ranieri). E’ stata una mossa importante per Nintendo che così si allinea a quanto già avviene ad esempio con Xbox 360 grazie ai contenuti Premium in seguito all’accordo firmato tra Microsoft e Mediaset. Andrea Persegati direttore generale di Nintendo Italia commenta con un “Siamo in costante impegno a offrire ai nostri clienti contenuti sempre nuovi, divertenti e emozionanti“. E ora il progetto delle app, come proseguirà la strategia di Nintendo?
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…