Che maxi-furto ai danni di Apple a capodanno a Parigi: proprio mentre la capitale francese festeggiava il nuovo anno che stava per debuttare – stiamo parlando del 2013, ovviamente – un gruppo di ladri specializzati è entrato in azione nel pittoresco Apple Store dietro l’Opera, il teatro storico nel cuore della città . Un furto consistente di iPad (sia Mini sia tradizionale), di iPod di ogni modello e generazione, di Mac sia Macbook sia iMac e di iPhone soprattutto che si stima intorno a un range compreso tra 1 milione e 1 milione e 400.000 euro. Un colpo che per ora non ha nomi e cognomi tra i sospettati, che riverserà sui mercati grigi e online una grande quantità di merce pericolosissima. Solamente lo scorso novembre, un altro maxi furto aveva coinvolto l’aeroporto di New York.
iPad Mini è andato a ruba, letteralmente: il tablet compatto di Apple infatti non solo è andato sold-out negli Apple Store di tutto il mondo, ma è stato protagonista di un maxi-furto da ben 1.5 milioni di dollari. Il luogo del “delitto” è l’aeroporto internazionale JFK di New York, più precisamente nello smistamento di merce da caricare nelle stive dei velivoli, dove un gruppo di malintenzionati è riuscito a depredare interi pallet carichi di iPad Mini, salvo poi fuggire in fretta e furia dopo essere stati colti in fragrante da un vigilante. 3600 iPad Mini che ora invaderanno il mercato nero (e forse grigio) oppure che verranno localizzati e recuperati?
Una volta si rubavano gioielli ora si rubano gioielli tecnologici. Il record per il peggior furto avvenuto all’aeroporto internazionale John Fitzgerald Kennedy di New York riguardava quei 5 milioni di dollari in diamanti spariti negli anni ’70. Quarant’anni dopo i ladri hanno puntato ben altro bene da trafugare, chissà , forse ispirati dalla recente rivelazione che riguarda gli Apple Store che sono saliti in testa alla classifica RetailSails dei negozi più redditizi (per rapporto ricavo/metro quadrato) negli USA proprio davanti a gioiellieri di Tiffany.
Tornando al furto, un esperto e collaudato team di ladri si è introdotto all’interno dei locali di smistamento merce del JFK e stava caricando pallet zeppi di iPad Mini su un furgone per poi fuggire quando sono stati scoperti da un vigilante che ha dato l’allarme. I ladri sono scappati e hanno così lasciato intatti tre pallet di iPad Mini. I danni sono ingenti: 3600 esemplari per un valore complessivo di 1.5 milioni di dollari sono ora vacanti e mancano all’appello. Chissà dove verranno poi venduti?
Per la cronaca erano iPad Mini con modulo LTE appena arrivati dalla Cina – ossia dalle aziende manifatturiere come la Foxconn – pronti per essere immessi sul commercio, che si apre proprio oggi negli USA. La differenza di questi modelli con quelli standard è nel modulo cellulare che appunto garantisce la possibilità di navigare ad alta velocità grazie ai network 4G di ultima generazione. Probabilmente molti Apple Store rimarranno per un po’ a bocca asciutta.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…