Quanto costa farsi un giro su una F1 Red Bull? Grazie al divertente e adrenalinico video caricato sul sito ufficiale della scuderia non di dovrà spendere un centesimo: basta una connessione al web, mouse e tastiera. Insomma un normale computer, ma anche un notebook o un tablet o smartphone. Si potrà infatti salire a bordo della vettura in testa al mondiale di Formula 1 come se si fosse appollaiati appena sopra l’abitacolo e si potrà osservare a 360 gradi la visuale durante un giro di pista spostandosi con le frecce direzionali e il mouse. Merito della collaborazione tra Red Bull e Making View, che hanno montato una speciale videocamera panoramica simile a quella utilizzata da Google per Street View.
In buona sostanza si è applicata la speciale videocamera a 360 gradi (come quelle utilizzate da Street View) sulla vettura e si è catturato un filmato di un giro di pista. Successivamente si sono elaborati i dati ed è stato caricato sul sito ufficiale della scuderia un video che si manda in play e che poi si può manipolare a piacere. Come? Si sposta la visuale a destra-sinistra e in basso-alto con i tasti direzionali della tastiera oppure tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e spostandosi trascinandolo dove si desidera. Premendo la barra spaziatrice si blocca l’immagine (ma si può continuare a esplorarla).
Un video perfettamente interattivo, dunque, grazie alla collaborazione tra Red Bull Racing e la società Making View che produce il dispositivo chiamato ViewCam che pesa soltanto 600 grammi e che si può applicare praticamente ovunque anche su caschi o su qualsiasi altro supporto compresi – ad esempio – biciclette, moto, parti del corpo o dell’attrezzatura e così via. Insomma il vero futuro delle fotocamere-videocamere sportive che potranno catturare la performance davvero a 360 gradi.
Ovviamente la qualità del video non sarà Full HD data la grande velocità di elaborazione altrimenti richiesta e vista la miniaturizzazione del dispositivo stesso, ma in futuro una microcamera panoramica ad alta qualità è più che preventivabile. Sarebbe stato bello montare questa videocamera anche sul casco di Felix Baumgartner – altro atleta sotto contratto da parte di Red Bull, tra l’altro – protagonista recentemente del coraggioso salto dalla stratosfera, da un pallone aerostatico.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…