Archos+FamilyPad+13%3A+il+tablet+Android+%26%238220%3Bfamigliare%26%238221%3B
tecnocinoit
/2012/11/articolo/archos-familypad-13-il-tablet-android-famigliare/41771/amp/
Categories: AndroidMobileTablet

Archos FamilyPad 13: il tablet Android “famigliare”

Archos FamilyPad 13 è la nuova proposta del produttore francese Archos per il mercato italiano, un tablet con ampio schermo da 13 pollici (un record per il settore) che si dedica per questo motivo a un pubblico particolare: la famiglia. Lo dice il nome stesso, è un tablet Android famigliare non soltanto per le dimensioni extralarge ma anche per l’ambiente domestico grazie a una serie di contenuti e di utility per tutti i componenti del nucleo. È presente infatti una collezione di giochi da tavolo e altri semplici videogame da “squadra” oltre che una gestione contenuti e un organizer che può ospitare diverse “utenze” contemporaneamente. Il prezzo è di 299 euro.

Google Nexus 7 ha una diagonale di schermo da 7 pollici, il nuovo iPad Mini si spinge a 7.9 pollici, poi c’è iPad che si attesta poco prima dei 10 pollici e buona parte dei rimanenti tablet che sale a 10.1 pollici. Sembrava questo il limite (nonostante qualche esemplare sia anche da 11 pollici), ma con Archos FamilyPad 13 si deve riscrivere la “classifica” dato che si sale ben a 13.3 pollici ossia quanto lo schermo dei notebook più compatti. Questo nuovo dispositivo è dotato di una scheda tecnica non così potente, però.
 
A parte il display da 13.3 pollici (che poi sono 34 centimetri) a risoluzione HD 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori, troviamo infatti un processore AllWinner A10 ARM Cortex A8 a 1GHz single core, con 1GB di memoria RAM a corredo, 8GB di memoria Flash espandibile via micro SDHC Slot fino a 32 GB, sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, porte Micro USB 2.0 (che ospita anche dispositivi esterni) microSD e HDMI. Infine, GPS, Wi-Fi e Bluetooth più doppia fotocamera da 2 megapixel sul fronte e sul retro. Lo specchietto:

  • Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich
  • Processore ARM Cortex A8 a 1GHz single core, con 1GB di memoria RAM
  • Memoria 8GB espandibile via microSD di ulteriori 32GB
  • Micro USB 2.0, microSD, HDMI
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth
  • Fotocamera posteriore e anteriore da 2 megapixel
  • Schermo touchscreen da 13.3 pollici HD 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori

Lo schermo è per altro in grado di captare fino a 10 input contemporaneamente così da aprire ad esempio a giochi fino a quattro persone insieme. La riproduzione di video e di contenuti dal web è ottimale grazie allo schermo in alta definizione. Il prezzo di FamilyPad è di 299 euro dal prossimo dicembre 2012.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago