Memoto%2C+la+videocamera+che+registra+l%26%238217%3Bintera+vita
tecnocinoit
/2012/10/articolo/memoto-la-videocamera-che-registra-l-intera-vita/4980/amp/

Memoto, la videocamera che registra l’intera vita

Memoto è l’ennesimo concept di un prodotto che da tempo si sta studiando e che – prima o poi – arriverà sul serio: stiamo parlando di una sorta di videocamera, un sistema di videoregistrazione, che salva regolarmente e a intervalli cadenzati immagini per compiere una sorta di foto-riassunto della vita. O life-blogging. Nel 2007 avevamo visto un progetto giapponese (vedi dopo il salto), oggi è il turno di un team svedese che ha realizzato un prototipo di camcorder indossabile che scatta istantanee ogni 30 secondi, salvando il tutto sulla memoria da 8GB e poi trasferendo tutto online su server dedicati. Ma scopriamo come funziona e come potrebbe svilupparsi questo progetto dall’orizzonte tipicamente social.

Com’è e come funziona Memoto? Appare come una sorta di rettangolino grande 4 x 10 centimetri da indossare con un sensore non esagerato da 5 megapixel e un chip GPS che geolocalizza l’utente. In questo modo salva foto che al proprio interno includono anche le coordinate geografiche per recuperare gli spostamenti. Insomma, un sistema che mostra e registra tutto ciò che si sta compiendo, a intervalli di 30 secondi. La memoria da 8GB può salvare fino a 4000 immagini e la batteria dura due giorni consecutivi, per poi essere caricata verosimilmente di notte, via USB.
 
Ed è proprio via USB che si trasferiscono i dati sul PC e da lì sui server di Memoto così che ogni utente possa contare su un’archiviazione unica online. Il progetto è attualmente pubblicato su Kickstarter, cercando finanziamenti, e promette che i dati saranno mantenuti rigorosamente privati. Anche perché registrando foto ogni 30 secondi potrà salvare tutto ma proprio tutto ciò che si fa durante la giornata. Compresi momenti anche intimi… riuscirà a raccogliere la somma desiderata? E se sì, sarà la nuova frontiera dei social network: l’autopaparazzamento 24 su 24 ore, 7 giorni su 7?
 
[npgallery id=1283]
 
Ricordate il film The Final Cut dove un sorprendente Robin Williams montava il girato di una vita intera da proiettare poi al funerale della persona? Nel film si poteva filmare tutta la vita attraverso una tecnologia miniaturizzata e innovativa. Uno studioso giapponese ha provato a progettarla e produrla. Bastano, se così si può dire, 700 Terabyte. Il Professore Yasuyuki Kono e il suo team della Kwansei Gakuin University hanno progettato un concept di videocamera indossabile, poco intrusiva che può registrare tutto, ma proprio tutto e riversare sulla capiente memoria interna. I vari componenti della camera e del piccolo pc collegato sono posizionati in varie parti della struttura indossabile (vedi fotogallery). Forse rimane ancora un po’ scomoda, non è incorporata direttamente nell’organismo come nel film, ma quella è fantascienza.
Il progetto ha anche un secondo fine basato sullo studio della memoria umana e dei collegamenti dei ricordi.

Diego Barbera

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

3 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago