Carta+di+Credito+di+Google+per+gli+inserzionisti+online
tecnocinoit
/2012/10/articolo/carta-di-credito-di-google-per-gli-inserzionisti-online/32707/amp/
Categories: GoogleSocial Media

Carta di Credito di Google per gli inserzionisti online

L’immagine che potete ammirare qui sopra è puramente indicativa, ma si riferisce a una novità che Google sta effettivamente per introdurre nel Regno Unito: una carta di credito affiliata con il circuito Barclays che sarà dedicata agli inserzionisti e ai clienti del programma Adwords. Per tutti quegli utenti che desiderano piazzare un link in posizione strategica al proprio sito sui risultati sul motore di ricerca più utilizzato al mondo, sarà disponibile una carta di credito vera e propria che permetterà di accedere più facilmente e velocemente al servizio. Come funzionerà?

La carta di credito Google per gli inserzionisti AdWords del Regno Unito permetterà di comprare pacchetti di pubblicità in modo più veloce, sfruttando un finanziamento standard che potrebbe contribuire a incrementare il business e a “osare” un po’ di più soprattutto alle piccole realtà. Per ora il programma britannico partirà dietro inviti e sfrutterà la collaborazione con Barclaycard (gruppo Barclays) mentre negli USA si appoggerà alla Comenity Capital Bank. I vantaggi rispetto alle altre carte di credito? Zero spese di gestione e limite annuale largo (minimo di 800 dollari).
 
Non è il primo grande progetto “finanziario” di Google, che ha ufficialmente lanciato Google Wallet negli Stati Uniti lo scorso settembre 2011 grazie allo smartphone Nexus S 4G che includeva la tecnologia NFC e che godrà degli accordi siglati da Mountain View con il circuito Citi Mastercard. Come funziona questo sistema? Come dice il nome stesso, andrà a sostituire il portafoglio con una versione digitale. Il telefono varrà come carta di credito, si avvicinerà all’apposito lettore per effettuare micropagamenti istantanei senza contatto e con grande sicurezza.
 
Google Wallet aveva debuttato come esclusiva americana per gli utenti dotati di uno smartphone Nexus S 4G e titolari di un conto Citi Mastercard. Il cardine della tecnologia è il chip NFCNear Field Communication – per la comunicazione a breve raggio. Google Wallet ha stretto però da subito accordi con i circuiti Visa, Discover e American Express ben più diffusi e con la capacità di abbracciare un pubblico potenziale più ampio. La tecnologia si appoggia alla già esistente infrastruttura Mastercard paypass in 150.000 negozi.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago