Sony+NEX-6%3A+fotocamera+mirrorless+con+Wi-Fi+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2012/09/articolo/sony-nex-6-fotocamera-mirrorless-con-wi-fi-foto/40875/amp/

Sony NEX-6: fotocamera mirrorless con Wi-Fi [FOTO]

Sony NEX-6 è la nuova fotocamera mirrorless presentata dal colosso giapponese, che si differenzia per via di una scheda tecnica potente e completa che include anche un mirino oculare ad alta risoluzione, un motore autofocus tutto nuovo e anche il modulo Wi-Fi che permette non soltanto collegamenti senza fili ma anche di scaricare applicazioni. Insomma, un dispositivo moderno, che punta sulla compattezza e sulle performance senza gravare troppo sul peso, ma non – purtroppo – sul prezzo. Ma d’altra parte i componenti sono di primo livello, dopo il salto la scheda tecnica e le caratteristiche, qui sopra la fotogallery.

Sony NEX-6 è il nuovo membro della celebre gamma NEX che in questi mesi ci ha deliziato con modelli potenti e compatti come la F3 ad esempio. Il nuovo arrivo si inserisce nel settore mirrorless, che cosa significa? E’ quell’insieme di fotocamere digitali che si posiziona a metà tra le supercompatte e le fotocamere reflex digitali prendendo le dimensioni e la portabilità delle prime e offrendo la qualità delle seconde, grazie alla possibilità di installare lenti facilmente. Nello specifico, la nuova NEX-6 aggiunge anche chicche come il modulo Wi-Fi.
 
Sony NEX-6 è poco meno potente della NEX-7 e più prestante della NEX-5R: si avvale di un sensore CMOS APS-C da 16 megapixel, sistema autofocus Fast Hybrid AF nuovo di pacca, modulo wi-fi, processore di immagini Bionz, scatto a raffica a 10 fps con autofocus a inseguimento, sensibilità ISO fino a 25600 e ovviamente videocording Full HD 1080p. A questo si aggiunge anche il mirino OLED XGA ad alta risoluzione per veri scatti professionali, slitta per extra come flash, microfoni, ecc.. e Camera Apps ossia applicazioni fotografiche scaricabili dall’apposito store.
 
Ecco la scheda tecnica di Sony NEX-6 riassunta con il pratico specchietto:

  • Sensore CMOS APS-C da 16 megapixel
  • Processore di immagini Bionz
  • Sistema autofocus Fast Hybrid AF
  • Mirino OLED XGA
  • Sensibilità ISO fino a 25600
  • Videorecording Full HD 1080p
  • Scatto a raffica a 10 fotogrammi al secondo
  • Wi-Fi con collegamento Camera Apps per scaricare app fotografico

Tra le applicazioni disponibili da subito troviamo Effetti immagine+; Bracket Pro; Multi Frame NR; Controllo remoto intelligente e Caricamento diretto per agire sugli scatti con effetti speciali, per funzionalità extra e per caricare le foto online. Presto ne arriveranno altre come l’attesa Time-Lapse. Il mount tipo E accoglierà tre obiettivi da subito come i 16-50mm F3.5-5.6, 35mm F1.8 e 10-18 F4. Il prezzo di partenza con kit corpo macchina + obiettivo è di 950 euro.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago