Twitter+Hashtag+Pages%3A+come+funzionano+le+pagine+dedicate+a+eventi
tecnocinoit
/2012/06/articolo/twitter-hashtag-pages-come-funzionano-le-pagine-dedicate-a-eventi/39613/amp/

Twitter Hashtag Pages: come funzionano le pagine dedicate a eventi

Debuttano le Twitter Hashtag Pages che sono speciali spazi sociali che sembrano presi direttamente da Facebook e a tutti gli effetti si possono considerare come rivali numeri uno delle pagine stesse della creatura di Mark Zuckerberg. Che cosa sono? Sono spazi dedicati agli eventi che raccolgono tutto a proposito: dai tweet considerati più interessanti e soprattutto provenienti da utenti particolarmente seguiti alle notizie correlate fino alle foto e ai video condivisi attraverso i link e lo spazio proprietario di Twitter. Per ora è solo un esperimento legato alla Nascar Sprint Cup, ma ci sono tutti i presupposti affinché il progetto continui, chissà come la prenderà Zuckerberg?

Le pagine Facebook sono state create per favorire la condivisione di elementi, status, commenti, foto e video riguardanti un particolare argomento. Sono una vera manna per le società che puntano sul social networking e per gli utenti che desiderano promuovere se stessi o la propria attività. Twitter non poteva certo stare a guardare: d’altra parte il social network più utilizzato dalle celebrità di ogni campo, che lo sfruttano come sostituto ormai dei comunicati stampa dato che i cinguettii hanno la stessa valenza di una dichiarazione ufficiale. E così è nata l’idea delle Twitter Hashtag Pages.
 
Si possono immaginare come una sorta di spazio che aggrega tutte le notizie e le informazioni a proposito di un evento, visto che per ora è stato testato in occasione di una delle gare della NASCAR Sprint Cup, con una pagina dedicata e promossa addirittura con uno spot TV. La stella polare di questi spazi sociali è ovviamente l’hashtag ad esempio #Nascar appunto che permette di accorpare tweet, risposte a tweet, foto e link a risorse esterne che vengono unite in un’unica pagina più facilmente leggibile e apprezzabile. Come avverrà l’aggregazione? Grazie al software, in automatico, ma anche con una moderazione umana che selezionerà e filtrerà ciò che si riceve mantenendo solo ciò che conta.
 
Ad esempio con la Hashtag Page di #NASCAR, si possono trovare foto e video pubblicati dai piloti, da VIP appassionati oppure da giornalisti di importanti testate, qualche commento divertente oppure significativo di utenti “normali”. Si nota subito che molti contenuti siano stati “portati” sulla pagina anche se sprovvisti dell’hashtag stesso ed è paradossale, ma sottolinea quanto sia presente la moderazione della mano umana. Funzionerà? Non resta che attendere qualche settimana e poi le Hashtag Page potrebbero debuttare a livello globale.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago