La+spiaggia+hitech%3A+totem+interattivi%2C+ombrelloni+solari+e+Wi-Fi
tecnocinoit
/2012/06/articolo/la-spiaggia-hitech-totem-interattivi-ombrelloni-solari-e-wi-fi/39347/amp/

La spiaggia hitech: totem interattivi, ombrelloni solari e Wi-Fi

La spiaggia hitech è servita. L’Estate non è ancora iniziata ufficialmente, ma le spiagge si stanno attrezzando visto che la prima ondata di turisti è già arrivata. Sulla riviera adriatica romagnola è stato inaugurato il primo stabilimento balneare tecnologico, più precisamente a Bellaria-Igea Marina, presso il Bagno Andrea grazie a una serie di installazioni realizzate in collaborazione con Telecom Italia e UMPI. Quali sono i servizi offerti da questo stabilimento? Ovviamente la rete Wi-Fi non manca, così da navigare liberamente con computer, smartphone e tablet ovunque. Si troveranno ombrelloni “solari” con celle fotovoltaiche per ricaricare i dispositivi, totem interattivi con una serie di informazioni utili e facilmente accessibili e un immancabile sistema di videosorveglianza digitale.

Il Bagno Andrea diventa il più evoluto stabilimento balneare d’Italia (o ce ne sono altri migliori? Segnalateceli nei commenti) grazie alla collaborazione con Telecom Italia e UMPI. E’ un progetto interessante anche se spiccatamente commerciale e pubblicitario, che mostra come le tecnologie attuali sarebbero facilmente applicabili anche in modo più esteso con un po’ più di impegno e di collaborazione da parte delle autorità. Ma di cosa tratta, quali sono le tecnologie messe in opera per impreziosire la dotazione di questa spiaggia di Bellaria-Igea Marina?
 
Sono stati installati speciali ombrelloni sormontati da celle fotovoltaiche e gestiti da remoto che permettono di trarre energia solare pulita poi da distribuire anche per la ricarica di dispositivi, come smartphone, tablet, fotocamere, ecc… sono state piazzate videocamere collegate tra loro senza fili in grado di sorvegliare lo stabilimento soprattutto nelle ore di chiusura, ma anche per dissuadere eventuali ladri durante il giorno. Un segnale Wi-Fi sarà diffuso per permettere di collegarsi in ogni momento, sempre con i dispositivi portatili e saranno installati totem informativi che ricordano da vicino le cabine telefoniche 2.0.
 
Sui tabelloni di questi totem saranno mostrate informazioni relative al meteo dunque alla temperatura dell’aria e a quella dell’aria, le previsioni dei giorni successivi, orari e numeri di telefono di trasporti e altri servizi di pubblica utilità e sarà offerta la possibilità di ricaricare il proprio dispositivo. Non per ultimo si potrà spedire cartoline e foto digitali, sempre attraverso il Web. Una curiosità: le infrastrutture sono connesse tramite la tecnologia a onde convogliate attraverso la rete elettrica.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago