Corning+Willow+Glass%3A+il+vetro+flessibile+e+arrotolabile+%5BVIDEO%5D
tecnocinoit
/2012/06/articolo/corning-willow-glass-il-vetro-flessibile-e-arrotolabile-video/39435/amp/

Corning Willow Glass: il vetro flessibile e arrotolabile [VIDEO]

Corning Willow Glass va ben oltre il Gorilla Glass: la nuova creazione della storica società americana segue il filone del momento ossia lo studio e la realizzazione di un modello di vetro così flessibile che si può addirittura arrotolare. Nel video qui sopra viene presentato in anteprima a pochi giorni dall’ufficializzazione che avverrà a Boston all’inizio della scorsa settimana. Con uno spessore di appena 0.1 millimetri, la soluzione proposta da Corning potrebbe offrire una valida alternativa agli schermi presentati finora dalle varie società come Toshiba, Samsung e Sharp – giusto per fare tre esempi – pronti a rivoluzionare il mercato dei dispositivi mobile come siamo abituati a conoscerli ora.

Corning è una società che in questi anni si è distinta per la produzione di migliaia e migliaia di vetri protettivi resistenti e a buon prezzo che sono stati montati in tantissimi dispositivi e smartphone di diverse marche da Apple a Samsung, da LG a HTC e così via. Insomma, un vero e proprio dominio per un componente che è diventato sempre più imprescindibile. Vi abbiamo parlato solo stamattina dello scontro impossibile in caduta libera tra Samsung Galaxy S3 e iPhone 4S, difficilmente si creeranno dispositivi infrangibili a livello “universale”, molto più semplice che si punti sulla flessibilità estrema, come i recenti Samsung Youm.
 
Sia chiaro, Corning Willow Glass potrebbe garantire anche un’ottima risposta a stimoli estremi come urti, schiacciamenti e cadute tuttavia la sua caratteristica peculiare numero uno è proprio la flessibilità così spinta che gli permette di arrotolarsi come un foglio di giornale. Ormai è giunto a una fase evolutiva piuttosto avanzata e così sono pronti a partire i campioni d’esempio per i grandi produttori di dispositivi elettronici, che potranno così lavorare ai device futuri. Come è composta la struttura da uno strato di vetro spesso appena 0.1 millimetri, praticamente indistruttibile anche se sottoposto a torsioni notevoli.
 
Il Corning Willow Glass va dunque ben oltre gli 0.5 – 0.7 millimetri totali di strati di vetro che compongono gli attuali modelli a protezione degli smartphone moderni. Quali applicazioni troveranno? Non soltanto smartphone e tablet, ma anche altri device come ad esempio lettori di ebook oppure lettori multimediali che potranno essere letteralmente arrotolati per un più semplice e pratico trasporto per l’uso di tutti i giorni. Sicuramente al Computex 2012 di Taipei (Taiwan) in corso vedremo degli altri schermi simili.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago