Asus+Transformer+AiO%3A+maxi-tablet+Windows+8+%28e+Android%29+da+18+pollici
tecnocinoit
/2012/06/articolo/asus-transformer-aio-maxi-tablet-windows-8-e-android-da-18-pollici/39443/amp/

Asus Transformer AiO: maxi-tablet Windows 8 (e Android) da 18 pollici

Asus Transformer AiO è uno dei più strani tablet visti al Computex 2012 di Taipei (Taiwan) e in generale nell’ultimo periodo. In realtà chiamarlo tablet sembra estremo visto che questo dispositivo con sistema operativo Windows 8 si può considerare un vero e proprio all-in-one PC che facilita la portabilità e l’uso in mobilità. Non appena si sgancia dal dock si avvia Android, ma l’OS di Google è pensato solo per il prototipo, mentre la versione definitiva sarà solo Windows 8. Insomma, un grande tablet con schermo touchscreen capacitivo multitouch (con 10 punti di contatto) che si può agganciare a uno speciale dock per l’uso in combinazione con periferiche come tastiera e mouse oppure semplicemente con le dita dato che Windows 8 è perfettamente progettato soprattutto per l’uso tattile. Qui sopra un’immagine in diretta da Taipei, dopo il salto la scheda tecnica e tutti i dettagli.

Asus Transformer AiO è dunque un tablet di grandi dimensioni dalla doppia natura: può essere utilizzato agganciato al dock come computer tattile fisso, grazie alla buona dotazione tecnica interna e al sistema operativo Windows 8 oppure può essere trasportato per casa o anche in mobilità come gigantesco tablet. Una soluzione ideale per la multimedialità più spinta, ma anche per la produttività. E’ uno dei progetti più interessanti visti al recente Computex 2012 che ha debuttato a inizio settimana a Taipei a Taiwan alla presenza di tutti i più importanti produttori di elettronica.
 
Asus Transformer AiO non è dotato solo di sistema operativo Windows 8 in realtà visto che monta anche Android così da effettuare uno switch nel momento in cui si trasforma da un all-in-one PC a un tablet; in realtà questa soluzione è stata pensata solo per il prototipo da esporre al Computex 2012 mentre in quella definitiva che sarà destinata al commercio si utilizzerà soltanto Windows 8. Ma riepiloghiamo la scheda tecnica con i componenti principali:

  • Sistema operativo Windows 8 (e Android)
  • Schermo touchscreen capacitivo da 18.4 pollici
  • Processore Intel Ivy Bridge
  • Scheda grafica dedicata
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth
  • Doppia fotocamera digitale

 
Asus Transformer AiO monta dunque uno schermo molto sensibile con capacità di captare fino a dieci punti di contatto, per sfruttare al meglio un grande numero di applicazioni. Mosso da un performante processore Intel ivy Bridge e scheda grafica dedicata. Il dock che ospiterà il mega-tablet integra anche un drive ottico per la lettura di dischi e una dotazione porte generosa per non farsi mancare niente. Un progetto interessante, sarà interessante scoprire il prezzo e l’uscita sul mercato di Asus Transformer AiO.

Diego Barbera

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

9 ore ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago