Apple iOS 6 vs Android 4 Ice Cream Sandwich è ormai il confronto sulla bocca di tutti, qual è il migliore sistema operativo del mondo mobile? E’ una domanda da 100 milioni di dollari, che smuove le orde di fanboy più assetate di sangue e pronte a difendere a spada tratta la propria divinità, costi quel che costi e soprattutto per partito preso. Ma se andiamo a prendere le principali delle oltre 200 novità apportate da iOS 6 e andiamo a confrontarle con ciò che attualmente Android 4 ICS mette sul piatto da ormai qualche mese è possibile scoprire che nulla di nuovo è stato apportato; anzi l’OS di Google può ancora starsene un gradino sopra quello di Cupertino. Diamo un’occhiata al confronto.
Apple ha annunciato ufficialmente iOS 6 nella giornata dell’altro ieri a seguito dell’attesissimo keynote del WWDC 2012 di San Francisco (ecco tutte le novità con OS X Mountain Lion e la nuova gamma di Macbook Pro e Macbook Air), come il più evoluto sistema operativo mobile. Sarà reso disponibile dal prossimo autunno anche se già da subito è provabile in versione beta. Più di tante parole di preambolo vale una sorta di confronto diretto per grandi tematiche di innovazione presentate da iOS 6 nel confronto con Android 4 Ice Cream Sandwich, che completa le proprie feature con le app gratuite di terze parti. Un “aiuto” che falsa il confronto? Non dimentichiamo che Ice Cream Sandwich è fuori da qualche mese e che a fine giugno al Google I/O sarà molto probabilmente svelata la nuova versione Android 5 Jelly Bean.
Partiamo dalle mappe: come ben si sa, Apple ha abbandonato quelle di Google in favore di quelle proprietarie (basate su OpenStreetMap per la verità) con servizi in esclusiva, quali? La navigazione turn-by-turn ossia punto a punto e la visualizzazione 3D. Caratteristiche già presenti da diverso tempo con Navigatore di Google Maps che si avvale della navigazione guidata e del 3D oltre che delle foto di Street View per gli svincoli, la dedizione alla navigazione pedonale o ciclistica e molto presto con la modalità offline. Siri è l’assistente vocale numero uno e ora parla in italiano, come S-Voice di Samsung Galaxy S3. Passbook è l’utility per gestire tutte le informazioni sensibili in sicurezza, Android 4 ICS si avvale di applicazioni dedicate come TripIt, Starbucks, Flixster.
Per quanto riguarda le email, iOS 6 apre ai filtri VIP per una gestione della posta prioritaria ma ha un supporto limitato agli allegati (solo foto e solo una per volta) che invece è completo in Android 4 che include anche un medesimo filtro VIP e il client Gmail completo. Inoltre finalmente iOS si ricorda delle firme multiple per gli account email. L’integrazione sociale con Facebook e Twitter è completa su entrambi, ICS apre anche ad altri social network e servizi di cloud computing. iOS 6 pareggia l’offerta della risposta rapida con un messaggio pre-impostato se non si può accettare una chiamata. La videochiamata su iOS 6 avviene via FaceTime, Skye, Tango o altri, in ICS si sostituisce FaceTime con Google Talk. Infine, iOS 6 introduce la stabilizzazione video già presente da tempo in Android.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…