Pale+eoliche+che+generano+1000+litri+d%26%238217%3Bacqua+al+giorno+dall%26%238217%3Baria
tecnocinoit
/2012/05/articolo/pale-eoliche-che-generano-1000-litri-d-acqua-al-giorno-dall-aria/38947/amp/

Pale eoliche che generano 1000 litri d’acqua al giorno dall’aria

E’ in fase di studio un interessante progetto che combina l’uso di energie rinnovabili alla scoperta di nuovi metodi per ricavare il bene più prezioso per la vita ossia l’acqua. Più precisamente si parla di una pala eolica che può generare ben 1000 litri di acqua potabile al giorno dall’aria. Una soluzione che potrebbe letteralmente rivoluzionare lo sfruttamento delle poche risorse a disposizione nei luoghi più desertici e isolati, ad esempio. Il progetto prende il nome di Eole Water ed è stato fortemente voluto dal fondatore Marc Parent. Qui sopra una rappresentazione di come potrebbe risultare la turbina una volta costruita, ma scendiamo nel dettaglio scoprendone di più.

Marc Parent è il fondatore del progetto Eole Water che cerca di ricavare acqua in luoghi estremi come deserti o in paesi con pochi collegamenti con acquedotti o pozzi. Appare come un normale impianto per l’energia eolica, tuttavia si occupa proprio del recupero di acqua potabile. Da dove? Dall’aria. Come spiega il fondatore stesso, è stato ispirato dalla quantità considerevole di liquido che un condizionatore d’aria genera durante l’uso, così ha pensato. Se usassi una fonte di energia pulita il gioco sarebbe fatto.
 
E così ha preparato un impianto eolico che trae energia dal vento e dalle correnti d’aria per condensare l’acqua dall’aria e arrivare a un massimo di ben 1000 litri al giorno di produzione. Fra dieci anni di ricerca, questa tecnologia potrebbe essere pronta a uscire in commercio, finora riconosciamo solo una sigla come WMS1000 che è il nome in codice di questa turbina che viene piazzata su un palo alto circa 34 metri con rotore del diametro di 13 metri. E’ richiesto un vento minimo di 15 miglia orarie ossia circa 24km/h. A queste condizioni genera un’elettricità di 30kW, necessaria e sufficiente al sostentamento del sistema.
 
L’aria è risucchiata, il generatore produce calore che produce vapore, che è poi successivamente condotto in un compressore che lo trasforma in acqua. Che ovviamente dev’essere purificata prima di essere ritirata e consegnata. Sarebbe una vera manna dal cielo un po’ come alcuni altri progetti di cui vi abbiamo recentemente parlato, che sfruttano la tecnologia per scopi veramente utili. Come il dirigibile a energia eolica.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago