Microsoft+Home+OS%2C+la+casa+si+trasforma+in+uno+smartphone+%5BVIDEO%5D
tecnocinoit
/2012/05/articolo/microsoft-home-os-la-casa-si-trasforma-in-uno-smartphone-video/38625/amp/

Microsoft Home OS, la casa si trasforma in uno smartphone [VIDEO]

Si punta forte sulla domotica in questi ultimi anni, perché potrebbe essere la prossima rivoluzione tecnologica. Microsoft Home OS è un sistema operativo pensato proprio per le abitazioni, che permette di controllare tutti i dispositivi elettronici e gli elettrodomestici anche da remoto in modo intelligente e completo. Si potrebbe affermare che la casa stessa diventa una sorta di grande smartphone da poter controllare con pulsanti, con applicazioni e addirittura con la voce. Sarà in grado di conoscere dunque il timbro vocale dei propri abitanti e anche il volto grazie a sistemi di riconoscimento facciale evoluto. Qui sopra un video che racconta la nuova tecnologia che, sorpresa sorpresa, sarebbe già attiva in diverse abitazioni “cavia”.

Home OS di Microsoft è una sorta di hub per la casa che permette di controllare e gestire tutti i dispositivi elettronici e tecnologi del proprio appartamento. Tutto è ovviamente collegato in rete e spesso anche al Web per garantire un comando immediato e, volendo, anche operante da remoto. In questo senso i dispositivi mobile come smartphone e tablet diventano le “chiavi” per entrare nel sistema e per organizzarlo da qualsiasi parte del mondo. Una soluzione che spesso abbiamo visto solo nei film di fantascienza e che invece potrebbe a sorpresa debuttare in tempi non così eccessivamente dilatati.
 
Home OS di Microsoft è in via di studio da parte dei laboratori di Microsoft Research, con la sua rete di periferiche tutte collegate e controllabili attraverso un gateway da computer e dispositivi mobile. Nel video possiamo ammirare le potenzialità offerte da questa tecnologia come ad esempio il monitoraggio dei consumi e delle attività ad esempio di riscaldamento o di raffreddamento dell’aria, la sorveglianza da remoto con le videocamere di sicurezza e il riconoscimento facciale che serve da chiave per l’ingresso e per la conferma. Tutto diventa più immediato e più semplice.
 
Come raccontato sempre nel video di Microsoft Research sarà possibile sfruttare anche applicazioni che saranno rese disponibili nel portale chiamato “HomeStore” così da garantire all’utente la libertà di personalizzare e far accrescere il proprio software secondo le esigenze personali. Attualmente, Home OS è in fase di sviluppo su 12 abitazioni scelte tra quelle degli sviluppatori di Microsoft, con 42 programmatori che stanno seguendo lo sviluppo. Il sistema è stato progettato in C# e .Net Framework 4.0.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago