Cane+robot+HyQ+italiano+per+le+emergenze%2C+il+San+Bernardo+2.0+%5BVIDEO%5D
tecnocinoit
/2012/05/articolo/cane-robot-hyq-italiano-per-le-emergenze-il-san-bernardo-2-0-video/38961/amp/

Cane robot HyQ italiano per le emergenze, il San Bernardo 2.0 [VIDEO]

Un’innovazione tecnologica tutta italiana sta brillando all’importante convegno americano ICRA 2012: si tratta di uno speciale cane robotico chiamato HyQ in grado di muoversi piuttosto agilmente fino a 2 metri al secondo, che sostituirà l’uomo in situazioni particolarmente pericolose. Quali? Ad esempio in edifici pericolanti oppure in seguito a disastri naturali, insomma in tutte quelle condizioni in cui la presenza di un operatore umano potrebbe comprometterne la vita o la salute. Insomma una sorta di San Bernardo 2.0. Il cane robot HyQ saltellerà andando a compiere esplorazioni e a facilitare le operazioni. Qui sopra un video che arriva dritto dritto dalla conferenza internazionale di robotica che ha chiamato a sé le migliori novità mondiali, in Minnesota (USA). Scopriamo anche tutti gli ultimi interessanti robot usciti allo scoperto.

Lasciate perdere gli inquietanti cani robotici coreani con coda-antenna, schermo LCD sulla schiena e lettore DVD proprio lì oppure quegli automi-Fido giocattoli che camminano, saltellano e abbaiano perché con HyQ non c’è competizione. La creazione dei ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, capitanati dal professor Darwin Caldwell del Dipartimento di Robotica Avanzata, sta ottenendo ottimi feedback in occasione dell’ICRA 2012 in Minnesota negli Stati Uniti. HyQ è l’acronimo di Hydraulic Quadruped ossia Quadrupede Idraulico che ben descrive la struttura di questo automa mosso appunto da un sistema idraulico e da quattro arti, per poter superare tutti i terreni, anche quelli più accidentati.
 
La sua struttura, appunto, è complessa e decisamente imponente per il settore dato che è alto ben 1 metro e pesa 70 kg, grazie ai suoi muscoli di motori e ai suoi tendini di cavi può correre fino a una velocità di 2 metri al secondo ossia di circa 7 km/h (come una camminata a passo svelto) può anche saltare per superare ostacoli e può sollevarsi sulle zampe posteriori. Ci si è ispirati alla struttura del cane perché sinonimo di agilità e allo stesso tempo di compattezza e di resistenza. Grazie a queste capacità potrebbe salvare vite.
 
HyQ potrebbe infatti essere impiegato in edifici crollati, in località dove sono avvenuti disastri naturali e quant’altro: comandato da remoto, può mostrare la scena e magari portare anche i primi aiuti. Un San Bernardo 2.0 che può adeguare il passo e la velocità del movimento delle zampe per reagire istantaneamente agli ostacoli. La sua evoluzione sarà però più distante da un cane e più vicina a una creatura mitologica visto che saranno aggiunte braccia con mani così da afferrare con precisione oggetti. A proposito di robot interessanti, ultimamente vi abbiamo parlato anche del robot polpo con tentacoli in metallo a memoria di forma e del ghepardo robotico velocissimo, sarà un futuro di robot innovativi.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago