Sony%2C+10000+licenziamenti+per+il+flop+delle+TV+LCD
tecnocinoit
/2012/04/articolo/sony-10000-licenziamenti-per-il-flop-delle-tv-lcd/38267/amp/
Categories: HardwareSonyTVTv LCD

Sony, 10000 licenziamenti per il flop delle TV LCD

Sony nella bufera con l’annuncio di 10.000 licenziamenti a livello globale pari al 6 per cento dell’attuale forza lavoro. Il motivo? Lo scarso rendimento del settore delle “operazioni LCD di piccole e medie dimensioni” ovverosia delle TV LCD e dei monitor a cristalli liquidi, che sono andati in perdita per il quarto periodo commerciale di fila. Un flop di vendite che costerà caro soprattutto ai dipendenti di questi settori che saranno tagliati per cercare di consolidare le attività e ottimizzare così i costi di gestione. E’ un’ammissione della perdita dello scettro in uno dei segmenti dove il colosso nipponico dominava, fino a pochi anni fa. Come Yahoo.

Fino a pochi anni fa le TV Sony Bravia erano il top della gamma e del settore delle televisioni piatte, grazie alla qualità delle immagini e ai servizi legati. Un tempo, insomma, i liquidi (cristalli) generavano fior di liquidi (profitti) per la società nipponica, che però ha subito la rimonta di concorrenti asiatici come ad esempio Samsung – soprattutto nella produzione dei pannelli e nel settore monitor – e di LG che ha preso di petto la questione 3D con la tecnologia Cinema 3D.
 
In generale Sony si sta riorganizzando non essendo più sul podio delle società tecnologiche più importanti al mondo. Recentemente ha inglobato Ericsson, rilevando le quote degli svedesi e presentando così nuovi smartphone – Sony Xperia U, Sony Xperia S e Sony Xperia P – con il solo nome Sony. Come riportato dal quotidiano nipponico Nikkei, specializzato nel settore finanziario, il numero di tagli nel personale arriverà a 10.000 ossia circa il 6% del totale.
 
Il settore LCD riguardante monitor e soprattutto TV, ha registrato per il quarto periodo commerciale consecutivo un profitto in rosso e la societĂ  deve ridurre drasticamente i costi. I licenziamenti interesseranno tutti i paesi in cui Sony opera, per spalmare il taglio. La notizia arriva pochi giorni dopo quella di Yahoo, protagonista di un altro corposo taglio nei posti di lavoro, per cercare di sopravvivere alla concorrenza schiacciante di Google e Bing.
 
Yahoo e Sony, che fino a 10 anni fa erano considerate le società tecnologiche più importanti rispettivamente per i servizi online e per i prodotti, ora versano in una condizione delicata (soprattutto Yahoo). E come un buon giardiniere, il consiglio di amministrazione è consapevole che per puntare alla prossima primavera e fioritura non c’è altra via che sfrondare i rami secchi, senza pensarci troppo su.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago