Pavimento+multitouch+misura%2C+conta+e+controlla+le+persone
tecnocinoit
/2012/04/articolo/pavimento-multitouch-misura-conta-e-controlla-le-persone/38241/amp/

Pavimento multitouch misura, conta e controlla le persone

La tecnologia multitouch non è utile solo per gli schermi touchscreen di ultima generazione, ma può trovare applicazione anche in tanti ambiti differenti. Ad esempio sui pavimenti: la tecnologia che sta dietro alla “cattura” e alla “percezione” del tocco multiplo è infatti utilizzato dalla società IBM con un brevetto depositato presso l’U.S. Patent and Trademark Office per un sistema di sicurezza molto interessante. In sostanza il pavimento diventa una superficie sensibile che riconosce le persone che ci transitano o che sostano sopra. Che utilità può avere? Oltre a contarle e a pesarle, può anche capire se qualcuno si è sentito male, accasciandosi al suolo.

Il pavimento multitouch può contare quante persone sono in un determinato momento in una stanza, in piedi. Il sistema conta e allo stesso tempo può anche pesare le persone stesse. Una prima applicazione pratica potrebbe essere quella degli ascensori, che così possono evitare di sovraccaricarsi e incorrere in eventuali malfunzionamenti o peggio ancora in guasti che potrebbero causare danni o guasti. Sensori e software comunicherebbero con un’unità centrale collegata a un processore.
 
Oppure immaginate uffici o stanze estremamente riservate, che devono mantenere in modo rigoroso il numero di persone massimo consentito. In modo diretto, è possibile anche sfruttare questa tecnologia per la sorveglianza, così da percepire se c’è movimento non desiderato ad esempio in una casa lasciata per un periodo di vacanza. Il sistema può contare, ma anche riconoscere le forme, così da evitare di dare false segnalazioni ad esempio per oggetti fissi o mobili che non corrispondono a persone. Stesso dicasi per gli animali domestici.
 
Ma soprattutto, come spiega IBM, questa tecnologia può letteralmente salvare la vita: se una persona si sente male e si accascia sul pavimento, rimanendo poi immobile, il pavimento può percepire anche il battito cardiaco. Nel caso in cui riscontrasse qualche pericolo, può autonomamente chiamare il numero di emergenza, per i soccorsi oppure contattare una serie di numeri amici pre-impostati. Una sorta di salvavita per anziani o per malati. Insomma sono davvero tanti e ampi gli orizzonti di una tecnologia poi non così eccessivamente complessa da immaginare, che potrebbe uscire in un futuro nemmeno così troppo lontano. Ecco tutti gli altri articoli della nostra rubrica Domotica, dell’hitech a misura di casa.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago