Nuovo+iPad+con+schermo+troppo+HD+per+le+riviste+digitali
tecnocinoit
/2012/04/articolo/nuovo-ipad-con-schermo-troppo-hd-per-le-riviste-digitali/38077/amp/

Nuovo iPad con schermo troppo HD per le riviste digitali

Il nuovo iPad punta forte sulla risoluzione dello schermo Retina Display che è ad altissima qualità, raggiungendo un valore quadruplo, per numero di pixel, rispetto alle precedenti versioni. Il problema è che il panel da 9.7 pollici di diagonale a 2048×1536 punti è troppo definito, paradossalmente troppo HD per le attuali riviste digitali che mostrano il fianco e una qualità non così elevata da non sfigurare se visualizzati sul terzo tablet di casa Apple. Ora l’aggiornamento o meglio dire la versione HD è richiesta e attesa a breve, non si dovrà perdere tempo anche perché sono già diversi milioni i possessori del nuovo iPad.

Con la presentazione del nuovo iPad, Apple ha svelato un tablet migliorato sotto diversi punti di vista: soprattutto sotto quello dello schermo. La dimensione è la medesima, un 9.7 pollici IPS touchscreen capacitivo multitouch. Ciò che cambia è la risoluzione che va ad addirittura 2048 x 1536 pixel, ossia con un valore ben quattro volte superiore a quello delle precedenti versioni iPad e iPad 2. E così, paradossalmente, c’è chi rimpiange queste versioni come i grandi editori dei magazine, riviste e quotidiani digitali.
 
Come dimostrato dalla prova di diverse recensioni e video recensioni della prima ora, il nuovo iPad monta così tanti pixel che non è possibile distinguerli a occhio nudo, è necessaria una lente d’ingrandimento. Allo stesso tempo, però, molte riviste digitali appaiono così un po’ sfocate e sgranate, a causa proprio di questa super-risoluzione, che non lascia certo spazio a applicazioni dalla scarsa risoluzione come può essere quella offerta dalle riviste digitali.
 
Ma d’altra parte gli editori non potevano certo affidarsi ai rumors degli scorsi mesi e dunque non potevano andare sul sicuro spendendo migliaia di dollari per lo sviluppo “preventivo” di applicazioni aggiornate e capaci di supportare la risoluzione del nuovo iPad. Diverse edizioni commercializzate nell’Edicola dell’App Store non sono così pienamente apprezzabili sul Retina Display. Prepariamoci per una tornata di aggiornamenti a stretto giro di posta.
 
Ecco la scheda tecnica del nuovo iPad:

  • Schermo Retina Display multitouch touchscreen risoluzione 2048Ă—1536 pixel
  • Processore dual core Apple A5X con grafica quad core
  • Memoria da 16, 32 e 64GB
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel con videorecording HD
  • Videocamera frontale iSight
  • Wi-Fi
  • ConnettivitĂ  LTE
  • Batteria da 10 ore di autonomia, 9 in LTE

Ricordiamo che è uscito da circa una settimana e mezza in Italia per un prezzo che va dai 479 euro per il modello con 16GB di memoria e solo Wi-Fi agli 899 euro di quello massimo con memoria da 64GB e Wi-Fi più 3G e 4G.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago