Quando+bagnare+e+concimare+la+pianta%3F+Te+lo+dice+il+sensore+WiFi
tecnocinoit
/2012/03/articolo/quando-bagnare-e-concimare-la-pianta-te-lo-dice-il-sensore-wifi/37535/amp/

Quando bagnare e concimare la pianta? Te lo dice il sensore WiFi

Il vostro pollice non diventa verde nemmeno se lo colorate con l’evidenziatore? Le piante in casa muoiono dopo pochi giorni di sete, di sovrailluminazione o si suicidano di tristezza? Nessun problema perché la tecnologia può venire incontro anche agli utenti più inesperti o sbadati. Koubachi ha realizzato uno speciale sensore che si infila nel vaso e che cattura una serie importante di dati e di informazioni sullo stato di salute, notificando in tempo reale il proprietario sulla necessità di versare acqua oppure di applicare del fertilizzante. Il sensore comunica senza fili grazie al modulo Wi-fi direttamente sul dispositivo con sistema operativo con iOS come iPhone, iPad e iPod Touch oppure sul computer Windows o Mac.

Koubachi ha già confezionato tempo fa una speciale applicazione che aiuta a tener mente di quando e quanto dare acqua alle piante di casa, in relazione ovviamente al tipo della pianta stessa e al periodo dell’anno. Ma per passare a un livello successivo, ecco un sensore che si applica direttamente al vaso, inserendolo nel terreno per raccogliere dati precisi e puntuali, come un piccolo laboratorio chimico che analizza 24 ore al giorno la salute della pianta.
 
I sensori integrati in Wi-Fi Plant Sensor calcolano la qualità della terra e la quantità delle sostanze nutritive suggerendo quando e quanto concimare e ovviamente evitano che si lasci la pianta a secco di acqua. Ovviamente il sensore percepisce anche la quantità di luce e regala consigli anche in questo senso. L’unico compito dell’utente è quello di indicare il tipo di pianta e, inutile specificarlo, mettere in pratica le indicazioni offerte dall’applicazione.
 
Il sensore è utilizzabile sia con computer sia con dispositivo mobile con iOS. Nel primo caso si sfrutterà la piattaforma web (anche mobile, dunque potenzialmente anche per smartphone Android o Windows Phone) mentre nel secondo l’applicazione gratuita scaricabile da iTunes App Store per iPhone, iPod Touch e iPad. In entrambi i casi si potrà dare un nome alla pianta e anche un’immagine avatar così da gestire in modo più simpatico e 2.0 la cura dei vegetali in casa.
 
Ecco il sito ufficiale dove piazzare l’ordine. Per quanto riguarda la spedizione in Italia, il costo totale di oggetto e corriere è di 121 dollari ossia circa 90 euro al cambio. Il tempo di attesa per la spedizione è stimato intorno alle 4/6 settimane. Il pacco (70 mm x 80 mm x 200 mm per 110 grammi) si compone di una scatolina con dentro il sensore. Una soluzione curiosa e hitech per la vostra casa tecnologica, un gadget molto curioso anche da regalare.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago