Il nuovo iPad si sottopone immediatamente a un test comparativo con un altro tablet di grande classe come Asus Transformer Prime, per stabilire chi tra i due è più potente e veloce. Ricordiamo che il modello di Apple monta un processore Apple A5X dual core con processore grafico quad core, mentre la proposta della taiwanese Asus si basa su un Nvidia Tegra 3 quad core. Nel video qui sopra, realizzato da Ritchie’s Room, si può osservare il test benchmark effettuato in diretta. Una prova per dimostrare se sia vero o no quanto affermato durante il keynote di ufficializzazione del terzo iPad ossia che il processore incluso era ben quattro volte più performante di Nvidia Tegra 3.
Ai due lati del ring troviamo il già noto e apprezzato Asus Transformer Prime con tanto di tastiera dock QWERTY fisica agganciata e di fronte il nuovo iPad ossia la terza generazione del tablet di Apple, prima conosciuta come iPad 3. Chi è il più veloce e potente? Secondo Cupertino, come annunciato tra i mormorii al keynote del Moscone Center di San Francisco, “Il processore Apple A5X è quattro volte più veloce di Nvidia Tegra 3“. Sarà vero? I nostri colleghi di Ritchie’s Room hanno messo alla prova i due dispositivi. Prima però, facciamo un riepilogo delle caratteristiche tecniche dei due contendenti.
Scheda tecnica del nuovo iPad di terza generazione:
Scheda tecnica di Asus Transformer Prime:
Dunque, chi vince tra i due tablet? Il nuovo iPad mostra senza dubbio valori più alti in tutte le voci, ma a differenza di quanto dichiarato di Apple al giorno della presentazione del nuovo tablet, la superiorità non è affatto così schiacciante. Sono insomma numeri lontani dall’essere addirittura il quadruplo del rivale. Sono stati effettuati test GLBenchmark, BrowserMark e SunSpider. Per quanto riguarda GLBenchmark, l’iPad è stato circa da 2 a 3.5 volte più veloce del rivale. Con BrowserMark il Transformer Prime si è preso addirittura la rivincita con 100,849 punti contro i 99.561 punti. Con SunSpider la reattività del nuovo iPad è stata migliore con 1825 millisecondi contro 2344 millisecondi. Perché il buon Prime rimane indietro? Per l’autore dei test non è responsabilità di Asus o di Nvidia ma di Google, visto che sarebbe il sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich a penalizzare il dispositivo. Una forzatura? Di sicuro con i prossimi aggiornamenti dell’OS qualcosa potrebbe cambiare.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…