L%26%238217%3BEnciclopedia+Britannica+sar%C3%A0+solo+online+per+competere+con+Wikipedia
tecnocinoit
/2012/03/articolo/l-enciclopedia-britannica-sara-solo-online-per-competere-con-wikipedia/37725/amp/

L’Enciclopedia Britannica sarà solo online per competere con Wikipedia

La gloriosa e storica Encyclopaedia Britannica alza bandiera bianca e annuncia ciò che era chiaro da almeno un anno e mezzo: non ci saranno più versioni cartacee, ma solo digitali. L’ultima edizione in volumi tradizionali risale al 2010, ma sin da subito erano trapelate voci che davano l’enciclopedia britannica come prossima all’abbandono del supporto cartaceo in favore di quello digitale. I motivi sono chiari: la concorrenza delle rivali già digitalizzate o unicamente digitali,Wikipedia in testa, costi spropositati di stampa e spedizione e la necessità di un aggiornamento praticamente in tempo reale, che solo il digitale può offrire. Tutto sommato una decisione condivisibile, che non ha niente a che vedere con l’eterno scontro tra chi preferisce libri cartacei e chi libri digitali.

D’altra parte un romanzo (o un saggio, una raccolta di racconti e così via) è per sempre, una volta pubblicato rimarrà così, salvo piccole revisioni. Ma un’enciclopedia per sua natura è qualcosa che include tutto il sapere possibile e dunque ha senso solo se viene costantemente aggiornata. Con il progresso tecnologico, i tempi di stampa, di scrittura e di ricerca hanno portato l’Encyclopaedia Britannica a rinnovarsi più facilmente e il passo necessario era quello della via digitale.
 
Come si fa a competere con un gigante come Wikipedia che aggiorna in tempo reale le sue milioni di voci grazie al contributo – tra l’altro volontario – degli utenti? A parte i nostalgici e gli amanti di quella che, in fin dei conti è un’opera d’arte (e di arredamento, per molti…) la maggioranza dei fruitori vuole informazioni attendibili, verificate, confermate e sempre aggiornate. Quindi, Encyclopaedia Britannica dirà addio per la prima volta dal 1768 alla carta.
 
L’edizione 2010 sarà l’ultima tangibile, con i suoi 32 volumi. quella 2012 sarà solo digitale. Lo ha confermato il presidente di Encyclopaedia Britannica, Jorge Cauz: “L’enciclopedia continuerà a vivere in forme digitali più vive, numerose e grandi“. Belle parole, ma rimangono i fatti concreti ossia che ormai solo l’1% dei clienti optava per la versione cartacea (dal costo di oltre 1000 euro), mentre l’85% del fatturato proveniva già dal digitale con prodotti educativi e edizione web da 53 euro all’anno di abbonamento.
 
E forse per addolcire un po’ la pillola, Encyclopaedia Britannica ha deciso di offrire per una settimana l’accesso al sito in modo totalmente gratuito. Servirà per salvare la baracca? Di certo l’impegno di personale per la stesura di articoli e per le ricerche non solo non diminuirà ma anzi sarà ancora più importante vista la necessità di un aggiornamento costante e tempestivo. Una bella sfida, che aumenterà la concorrenza a tutto vantaggio degli utenti finali.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago