Internet+Explorer+9+cede+agli+hacker+al+Pwn2Own
tecnocinoit
/2012/03/articolo/internet-explorer-9-cede-agli-hacker-al-pwn2own/37671/amp/

Internet Explorer 9 cede agli hacker al Pwn2Own

Alla convention Pwn2Own 2012 si segnala la seconda vittima. Il browser di casa Microsoft, Internet Explorer 9, cade infatti sotto l’attacco degli hacker francesi di Vupen che mettono in cascina una seconda vittima illustre in pochi giorni dopo Google Chrome. E’ stata sfruttata una piccola falla per fare breccia nei sistemi di sicurezza del browser di Redmond e dalle parti di Microsoft si è già al lavoro per andare a correggere i bug, proprio grazie alle segnalazioni degli hacker transalpini.

Ricordiamo che al Pwn2Own 2012 non avvengono crimini né furti di dati o di informazioni sensibili. Al contrario è un convegno promosso dalle stesse società produttrici di internet browser. E’ logico: è un’occasione unica per mettere alla prova le proprie creature con i più bravi e esperti hacker mondiali. In pochi giorni i vari team di smanettoni mettono a nudo le difese dei browser scovando le imprecisioni.
 
C’è chi come Google mette anche a disposizione un premio in danaro, dato che comunque costerebbe di meno questo riconoscimento rispetto agli eventuali danni d’immagine e di riparazione di danni da intrusioni eventuali in futuro. Chrome è stato il primo browser a cadere sotto i colpi degli hacker, che hanno da subito puntato al software di Google, che l’anno scorso era uscito vergine.
 
Il merito di quest’impresa va riconosciuto sempre al medesimo team: i francesi del collettivo di Vupen hanno infatti cadere le due teste più importanti, a vantaggio degli stessi produttori. Logicamente sia Google sia Microsoft non sono affatto felici di questa caduta, ma possono sfruttarla per migliorarsi e per seguire le indicazioni fornite dagli stessi hacker. Che ricordiamo non sono cracker e dunque non hanno intenti criminali.
 
Per la cronaca, è stato utilizzato un computer con Internet Explorer 9 installato sul sistema operativo Windows 7 SP1 con tutte le protezioni attivate e aggiornate, ma la falla è stata scovata nel sistema di sicurezza sandbox, accedendo in modo diretto al sistema. Finirà così la competizione Pwn2Own alla conferenza annuale CanSecWest?

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago