Il+Retina+Display+del+nuovo+iPad+%C3%A8+prodotto+da+Samsung%2C+clamoroso+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2012/03/articolo/il-retina-display-del-nuovo-ipad-e-prodotto-da-samsung-clamoroso-foto/37773/amp/

Il Retina Display del nuovo iPad è prodotto da Samsung, clamoroso [FOTO]

Dalla vivisezione del nuovo iPad è emerso un particolare suggestivo: lo schermo Retina Display ultra definito è prodotto nientemeno che da Samsung. Davvero incredibile la rivelazione di iFixit, il portale specializzato nello smontaggio e analisi di ogni componente dei nuovi dispositivi immessi sul mercato. Se le prime generazioni del Retina Display applicato agli iPhone erano prodotte da LG, la terza versione del tablet di Apple ha scelto l’altra società sudocoreana come fornitrice dell’incredibile schermo, tra i più ad alta risoluzione mai visti. Curioso questo accordo stipulato proprio in mezzo alla guerra dei brevetti.

Tra Samsung e Apple non corre buon sangue, sono in corso decine di procedimenti penali per plagio in tutto il mondo. E le accuse sono incrociate, arrivano da ambo le parti. In questo momento è in leggero vantaggio Apple, che è riuscita a mettere diversi bastoni tra le ruote dei rivali asiatici bloccandone i dispositivi in diversi paesi. Tuttavia, gli affari sono affari e così clamorosamente Samsung riveste un ruolo di primissimo piano anche nella produzione del nuovo iPad.
 
Una delle caratteristiche tecniche più importanti e pubblicizzate dalla stessa Apple sul nuovo iPad è senza dubbio lo schermo ad alta risoluzione che raggiunge i 2048×1536 pixel per una densità di pixel altissima, che garantisce un’esperienza visiva senza paragoni. Ed è significativo che il panel sia stato prodotto proprio dagli odiatissimi partner di Samsung, che per altro hanno sempre collaborato come fornitori hardware, si vedano ad esempio le memorie per iPhone e iPod Touch. Inoltre, Samsung è uno dei principali produttori di display.
 
Tra le altre informazioni degne di nota rivelate dallo smontaggio effettuato da iFixit troviamo anche indicazioni sulla batteria davvero massiccia. E’ infatti da 11.560 mAh ed è proprio questo il motivo dell’autonomia così lunga. E’ ben noto che la connettività LTE 4G sia una tecnologia “succhia batteria”, però grazie alla nuova batteria si può utilizzare iPad connesso per ben 9 ore senza sosta.
 
La RAM incorporata è di 1GB e lavora ovviamente con il processore Apple A5X dual core e con il processore grafico quad core per fornire un’esperienza piena. Le altre caratteristiche tecniche erano ben note: la fotocamera da 5 megapixel con stessi componenti e tecnologie di quella di iPhone 4S, la memoria è da 16, 32 e 64GB ecco tutte le altre informazioni sulle specifiche tecniche del nuovo iPad di terza generazione che esce oggi negli USA e il 23 marzo prossimo in Italia.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago