Energia+eolica+hitech+grazie+al+dirigibile+ciambella+del+MIT+%5BFOTO%5D
tecnocinoit
/2012/03/articolo/energia-eolica-hitech-grazie-al-dirigibile-ciambella-del-mit-foto/38059/amp/

Energia eolica hitech grazie al dirigibile ciambella del MIT [FOTO]

Energia eolica hitech e più efficiente? Un nuovo straordinario progetto dal MIT ossia il Massachusetts Institute of Technology: una sorta di dirigibile ancorato al suolo a forma di ciambella che viene utilizzato per produrre energia elettrica, grazie a una turbina mossa dal vento che soffia a decine e decine di metri di quota. Una soluzione ideale non solo per cantieri e per applicazioni lavorative soprattutto itineranti, ma anche per recuperare energia durante missioni sportive o comunque in tutti quei luoghi in cui non è possibile agganciarsi alla rete elettrica.

E’ in piena fase di progettazione un nuovo tipo di turbina eolica basata su una struttura gonfiabile riempita di elio che nasconde al proprio centro le pale che “fluttuano” cercando la migliore posizione e altitudine delle brezze. L’idea della pala posizionata a grandi altezze e soprattutto facilmente regolabile dal suolo non è nuova, vi abbiamo già parlato anche di un altro dirigibile che però catturava l’energia solare, in questo caso si cerca la corrente più forte.
 
Facilmente regolabile da terra, il dirigibile a ciambella è stato recentemente testato a Limestone nel Maine in una versione ridotta da 10 metri circa. Questo sistema ha prodotto un quantitativo di energia superiore del doppio rispetto a un’equivalente sistema “fisso” su pale come quelli che possiamo ammirare sparsi sul territorio dove il vento soffia più potente. Per ora il progetto segue il nome di AWT acronimo di Altaeros Airborne Wind Turbine.
 

 
Si può facilmente trasportare via terra da un automezzo che funge anche da ancoraggio per garantire che tutto non scappi via con il vento stesso. Durante il test il dirigibile è stato spedito a una quota di circa 100 metri, i cavi di ancoraggio permettevano ovviamente anche di far passare l’elettricità e per recuperarla a terra utilizzandola poi come meglio si credeva. Il passo successivo sarà di spedire il dirigibile – più grande – fino a 300 metri circa di quota dove le correnti sono fino a cinque volte più forti.
 
Oltre a essere più efficienti e più facilmente utilizzabili visto che sono trasportabili, questi aquiloni eolici riducono anche l’impatto sull’ambiente, per un uso militare o civile. Attualmente il MIT sta cercando contributori e sponsor per andare a realizzare la fase finale del progetto e mettere poi il tutto in commercio. Ce la farà? L’idea è ottima.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago