Samsung+ha+abusato+dei+diritti+sui+brevetti%3F+La+UE+indaga
tecnocinoit
/2012/02/articolo/samsung-ha-abusato-dei-diritti-sui-brevetti-la-ue-indaga/36689/amp/

Samsung ha abusato dei diritti sui brevetti? La UE indaga

La situazione di Samsung in merito alla guerra dei brevetti potrebbe esser giunta a un punto assai critico e pericoloso per la società sudcoreana: è stato infatti comunicato nella serata di ieri che la Commissione Europea ha aperto un’indagine formale e ufficiale per andare a studiare la posizione della società asiatica in relazione a determinate proprietà intellettuali. L’accusa è quella di aver utilizzato in modo abusivo i diritti sui brevetti regolarmente depositati, al fine di distorcere la concorrenza del mercato sul suolo del Vecchio Continente. Ma cosa significa, quali sono i rischi e i possibili sviluppi?

Il caso è abbastanza grave e Samsung dovrà impegnarsi in modo molto più profondo rispetto a quelle che – al confronto – potrebbero definirsi quasi scaramucce con Apple. Il motivo scatenante è sempre lo stesso ossia i brevetti. Solo che a differenza della guerra legale con Cupertino, qui non si tratta della competizione tra due società che si accusano l’un l’altra di essersi sostanzialmente scopiazzate.
 
Nello specifico, il tema dell’indagine formalmente aperta dalla commissione europea a danno di Samsung riguarderebbe il possibile abuso di alcuni brevetti o meglio dire dei diritti su alcuni brevetti sulle telecomunicazioni mobili, che avrebbero provocato una distorsione della concorrenza nel mercato europeo del settore. Come spiegato dal commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia, il lancio dell’inchiesta non pregiudica il risultato finale delle indagini stesse.
 
Samsung si era impegnata nel 1998 con l’Unione Europea – meglio, dell’Istituto europeo degli standard per le telecomunicazioni (Etsi) – firmando un accordo sul rilascio di licenze sui brevetti definiti essenziali visto che riguardano direttamente l’ossatura, le basi degli standard della telefonia mobile, ragionando in termini equi e non discriminatori. A quanto pare i termini non sono stati rispettati ed è così scattata l’indagine.
 
Il possibile sviluppo è un’accusa di abuso di posizione dominante con Samsung Electronics che sfruttando la propria leadership e i propri diritti sui brevetti, falsò la concorrenza utilizzando le proprie proprietà intellettuali in modo indebito nel settore delle comunicazioni wireless e 3G, contravvenendo a quanto accordato con l’UE. Ne sentiremo parlare a lungo.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago