Niente+iPad+3%2C+l%26%238217%3Bevento+Apple+del+19+gennaio+parler%C3%A0+di+educazione
tecnocinoit
/2012/01/articolo/niente-ipad-3-l-evento-apple-del-19-gennaio-parlera-di-educazione/36229/amp/
Categories: ApplecupertinoiPad

Niente iPad 3, l’evento Apple del 19 gennaio parlerà di educazione

Tanto rumore per un nulla di fatto: non si vedrà nessun iPad 3 in occasione dell’evento di New York del prossimo 19 gennaio, ma si parlerà di educazione e probabilmente sarà svelato qualche progetto legato al settore delle scuole, con software in prima fila. La conferma definitiva è arrivata poche ore fa quando i nostri colleghi americani hanno ricevuto questo invito stampa (vedi foto su) con una scritta inequivocabile in merito al tema della giornata: unisciti a noi per un grande annuncio sull’educazione nella Grande Mela.

Tra l’altro è molto interessante e simpatica la scelta del claim e dell’immagine visiva di questo annuncio visto che gioca sul fatto che New York è anche conosciuta come Big Apple ossia Grande Mela. Dunque, una gigantesca mela morsicata si staglia tra la skyline newyorkese, pronta ad accogliere un annuncio sì minore ma non per questo meno degno di nota. Molto probabilmente si parlerà di qualche progetto legato al settore scolastico, con software o servizi esclusivi per gli istituti
 
In un primo momento sembrava che l’evento potesse addirittura ospitare l’annuncio del terzo iPad ossia iPad 3 che sarebbe stato presentato a metà gennaio per poi uscire il 24 febbraio in occasione del compleanno del compianto Steve Jobs. Erano anche uscite informazioni a proposito della sua scheda tecnica con lo schermo che sarebbe stato fornito da Sharp con la nuova tecnologia di produzione IGZO. Invece l’attenzione si è spostata poi sull’effettivo argomento, l’educazione.
 
apple emacapple emac
 
Alle ore 10 di New York del prossimo 19 gennaio il prestigioso Guggenheim Museum ospiterà l’evento, il primo di Apple del 2012 che dovrebbe vertere sul settore di pubblishing ossia sui libri digitali, licenze e fruizione, con qualche servizio di iBooks legato all’educazione e alle scuole. Non ci sarà dunque alcun nuovo hardware, nemmeno di piccola entità. Meno probabile che si parli del fantomatico iTunes U.
 
L’ultima puntata di Apple nel settore educativo è stata con il computer eMac (vedi foto su), chissà se dopo pochi mesi dalla dipartita di Steve Jobs si ritenterà in questa direzione oppure si volerà più basso con qualche altra novità di peso minore? Tutte le risposte il 19 gennaio.

Diego Barbera

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

8 ore ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago