La+ricerca+di+Google+%C3%A8+sempre+pi%C3%B9+social+con+Search+plus+Your+World
tecnocinoit
/2012/01/articolo/la-ricerca-di-google-e-sempre-piu-social-con-search-plus-your-world/36183/amp/

La ricerca di Google è sempre più social con Search plus Your World

Google sta davvero rivoluzionando il proprio modo di rendere fruibili le ricerche online. Il motore di ricerca più usato al mondo vuole spingere il proprio social network Google+ (Google Plus) in tutti i modi e per cercare di convogliare più utenti verso la propria creatura, è pronto a cambiare le carte in tavola. Con un corposo post sul blog ufficiale, è stata introdotta la filosofia del Search, plus Your World ossia del Tuo mondo nella ricerca di Google. Così che ogni ricerca abbia un qualcosa di personale e di relativo alle proprie preferenze e contatti. Ma soprattutto che porti traffico e utenza potenziale al social network in fase di stalo. Come funziona?

Il lungo post ufficiale di Google per presentare Search plus Your World è denso e pregno di ottimi spunti e riflessioni. Si parla della filosofia di Google che cerca di portare ai migliori risultati in modo però troppo lontano dalla persona e troppo vicino a un senso comune, dunque impersonale e asettico. Si cerca e ogni ricerca condiziona e muove il meccanismo per evidenziare o penalizzare determinati risultati. Ma se si volesse trovare davvero ciò che interessa il singolo, magari con spunti verso contenuti di amici o contatti? Ecco che entra in scena Search plus Your World.
 
ricerca sociale google plusricerca sociale google plus
 
Le novità che riguardano l’innovazione portata da Search plus Your World sono principalmente tre, ossia 1) I risultati personali, 2) I profili nella ricerca e 3) Persone e Pagine Google+. Il cambio di rotta dal discorso generale al particolare è evidente e mira a un’unica direzione ossia proprio Google Plus. Il primo punto permette di trovare informazioni strettamente personali: loggati con google+ si possono visualizzare e trovare risultati dei contatti personali, con foto, post e video, ecc… Il secondo è quello più generale che riguarda il completamento automatico della ricerca riferito a persone vicine. L’ultimo relaziona la ricerca di persone e pagine su Plus a categorie o argomenti precisi.
 
google plus persone ricercagoogle plus persone ricerca
 
Il meccanismo è tanto raffinato quanto vagamente subdolo negli intenti. E’ vero che personalizza la ricerca, ma è altrettanto vero che si dimostra essere google-plus-centrico perché favorisce (di più, convoglia e indirizza) traffico e utenti verso funzioni apprezzabili e sfruttabili solo essendo parte del social network di casa. E’ veramente l’ultima spiaggia per Google Plus, che se non decollerà in modo importante così allora sarà davvero giunta a una fase profonda di stallo. E nel caso, chissà se, parallelamente alle cause per concorrenza sleale intentate dai portali dei viaggi per via di Google Flights, i social network rivali denunceranno questo nuovo stratagemma.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago