Donazioni+a+Wikipedia+a+quota+20+milioni%2C+l%26%238217%3Benciclopedia+si+salva
tecnocinoit
/2012/01/articolo/donazioni-a-wikipedia-a-quota-20-milioni-l-enciclopedia-si-salva/36021/amp/

Donazioni a Wikipedia a quota 20 milioni, l’enciclopedia si salva

Wikimedia Foundation ha comunicato di aver raccolto 20 milioni di dollari per la sussistenza di Wikipedia, l’enciclopedia partecipativa e collaborativa più famosa del web. Una bella iniezione di ossigeno puro che va a battere, per altro, il precedente record di 16 milioni di dollari del 2010. Le numerose richieste di donazione, le foto con gli occhi di Jimmy Wales e dei suoi collaboratori con gli occhi languidi e da Gatto con gli Stivali sono riuscite a ricavare un bel +4 milioni rispetto a 12 mesi fa e ora si prospetta un 2012 con un buon fondo per continuare il progetto. Una sostanziosa fetta della torta è arrivata da uno dei fondatori di Google.

Bella soddisfazione per Wikimedia Foundation che annuncia con soddisfazione di aver raccolto 20 milioni di dollari grazie alla generosità degli utenti privati e delle fondazioni filantropiche del web. Tra queste, si segnala l’apporto considerevole di quella di Sergey Brin e della moglie che ha consegnato un assegno da ben 500.000 dollari tutto in un colpo. Si tratta della Brin Wojcicki Foundation del co-fondatore di Google e della co-fondatrice di 23andMe, Anne Wojcicki.
 
Dal 2003 a oggi è in costante aumento la raccolta di donazioni che quest’anno ha coinvolto gli utenti dal 16 novembre 2011 fino appunto al 1 gennaio 2012, anche se in ogni momento è possibile donare una quota a totale discrezione con un pagamento sicuro e libero. E’ una somma considerevole ma quasi al limite della sopravvivenza dato che Wikipedia e i siti fratelli della Wikimedia Foundation crescono in modo esponenziale necessitando di sempre più server e manutenzione.
 
Attualmente il bacino di portali di Wikimedia raccoglie circa 470 milioni di utenti ogni mese, il quinto al mondo e il primo che non sfrutta nemmeno un pixel delle pagine per la pubblicità. Se in un solo giorno tutti gli utenti donassero 5 dollari si raccoglierebbe la somma necessaria a mantenere il network per un anno intero. Ma sono pochi gli utenti che donano e così ci si basa soprattutto sulla generosità dei grandi enti e associazioni.
 
La previsione di spesa per il 2011-2012 è di 28.3 milioni di dollari, è utile ricordare che tutti i contributori lo fanno nella totale gratuità dell’operato, con dati di crescita interessanti in tutti i paesi e età che vanno dai 18 anni ai 76 anni, dall’Europa all’Africa, dalle Americhe all’Asia e all’Oceania. Sono presenti 20 milioni di pagine tradotte oppure formulate in 282 linguaggi.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago