CES+2012%3A+la+Lamborghini+con+processore+Nvidia+Tegra
tecnocinoit
/2012/01/articolo/ces-2012-la-lamborghini-con-processore-nvidia-tegra/36289/amp/

CES 2012: la Lamborghini con processore Nvidia Tegra

Il chip Nvidia Tegra 3 è così potente da governare non soltanto smartphone e tablet ma anche un’auto di ultima generazione, per la precisione una Lamborghini. Al Consumer Electronics Show 2012 (CES) di Las Vegas, si è vista anche questo, una ruggente Lamborghini Aventador di colore bianco con diversi esemplari del processore Tegra 3 (Kal-El) a occuparsi della dotazione multimediale a bordo e del sistema di navigazione satellitare con dati Google Maps in tempo reale. E’ una vettura da 382.000 dollari con motore V12 a 6.5 litri, 610 cavalli e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2.9 secondi. Nel video qui sopra viene raccontato questo impiego particolare del chip. Ma non è l’unica auto powered by Nvidia.

Il processore Nvidia Tegra 3 è stato montato su dispositivi tecnologici di recente presentazione come Asus Eee Pad Transformer Prime, che ha sfruttato per primo la potenza devastante dei quattro core (più uno) per prestazioni come mai prima. Il 2012 vedrà diversi smartphone e altri tablet con tale chip (persino robot che puntano alla Luna), ma non solo: come dimostrato dalle auto esposte al CES 2012 potrà essere integrato nelle vetture per governare non solo la multimedialità, ma anche il computer di bordo e il navigatore satellitare.
 
audi a7 nvidiaaudi a7 nvidia
 
Erano anche altre due le auto esposte al CES 2012 da Nvidia, con una performante Audi A7 con sistema di navigazione 3D fornito da Google Earth, sistema di guida assistita da videocamere posizionate tatticamente e sensore per la visione notturna. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della vettura, con un prezzo di circa 59.000 dollari, è mossa da un motore V6 3 litri, con 310 cavalli di potenza e un’accelerazione di 0 a 100 km/h in 5.4 secondi.
 
tesla s nvidiatesla s nvidia
 
La terza auto è l’automobile elettrica Tesla Model S con doppio processore Tegra uno per gli strumenti digitali a bordo e l’altro per gestire lo schermo touchscreen con diagonale da 17 pollici per la gestione della parte di infotainment per navigare sul web e svagarsi con file video e audio. Il prezzo dell’auto è di 49.900 dollari, è mossa da un motore elettrico da 40, 60 o 85kwh per 435 cavalli di potenza e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4.4 secondi.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago